23.10.2013 Views

outsourcing - Formazione e Sicurezza

outsourcing - Formazione e Sicurezza

outsourcing - Formazione e Sicurezza

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ancario ovvero: <strong>outsourcing</strong> del sistema informativo (paragrafo 4.7), <strong>outsourcing</strong><br />

nell'area del credito (4.8) (che a sua volta si divide in tre sottoparagrafi che trattano<br />

l'esternalizzazione della gestione del credit scoring, le procedure di recupero crediti e la<br />

cartolarizzazione dei crediti) e l'<strong>outsourcing</strong> del sistema dei controlli.<br />

4.2 Mutamenti degli scenari competitivi<br />

Negli ultimi anni l'industria bancaria è stata oggetto di rapidi e profondi mutamenti,<br />

i motivi che hanno portato queste trasformazioni sono dovute principalmente alla<br />

globalizzazione dei mercati finanziari, alla diffusione di processi di<br />

internazionalizzazione delle imprese, alla maggiore sofisticazione della domanda<br />

proveniente dalla clientela famiglie, all'applicazione sempre più intensa ed estesa delle<br />

innovazioni tecnologiche e la spinta verso una radicale deregolamentazione del settore<br />

bancario (Calcagnini, 2003).<br />

Gli effetti dei fenomeni sopra citati hanno riguardato in particolare lo scenario<br />

competitivo caratterizzato dalla presenza di nuovi intermediari finanziari,<br />

dall'annullamento dei confini tra comparti affini e dall'ingresso di concorrenti<br />

provenienti da altri settori.<br />

Il processo di trasformazione è maturato più rapidamente negli Stati Uniti, mentre<br />

in Europa (Gran Bretagna esclusa) le condizioni sfavorevoli dell'economia ed il<br />

contesto istituzionale hanno limitato l'intensità del fenomeno. In Italia hanno<br />

rappresentato un ostacolo allo sviluppo del processo la specificità degli assetti giuridici<br />

degli intermediari finanziari e la debolezza della logica di mercato.<br />

Ci sono degli ulteriori effetti che hanno riguardato la gestione tipica delle aziende<br />

bancarie:<br />

si è passati da una fase di “iperintermediazione” ad una “disnitermediazione”,<br />

che si manifesta nella diminuzione del tasso di crescita della raccolta e dal<br />

contenimento degli impieghi e, conseguentemente, dal minor apporto del<br />

margine di interesse al complessivo equilibrio economico di gestione;<br />

si è assistito al totale ridisegno dell'offerta in seguito alle numerose<br />

operazioni di fusione ed acquisizione che hanno interessato le maggiori<br />

banche, al fine di raggiungere dimensioni critiche per affrontare<br />

92

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!