23.10.2013 Views

outsourcing - Formazione e Sicurezza

outsourcing - Formazione e Sicurezza

outsourcing - Formazione e Sicurezza

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

appresentato dalla diversità dei mercati; nel contempo la misurabilità degli output<br />

richiede, come nella burocrazia meccanica, un ambiente né molto complesso né molto<br />

dinamico.<br />

3.8.4La burocrazia professionale<br />

La burocrazia professionale deriva il suo carattere “burocratico” dal fatto che il<br />

comportamento dei suoi membri è “predeterminato o prevedibile, in effetti<br />

standardizzato”, qualificandosi per la particolare modalità adottata per pervenire a una<br />

tale predeterminazione: la standardizzazione delle capacità.<br />

Questa caratteristica rende cruciale il parametro di progettazione delle posizioni<br />

rappresentato dalla formazione; importante è però anche l'indottrinamento.<br />

Peraltro, la fissazione degli standard, e formazione e indottrinamento avvengono<br />

largamente all'esterno dell'organizzazione, laddove nella burocrazia meccanica gli<br />

standard, che riguardano i processi di lavoro, vengono stabiliti all'interno della<br />

tecnostruttura.<br />

I possibili esempi di burocrazia professionale (ospedali, università, società di<br />

revisione contabile) esplicitano il fatto che i professionisti si trovano nel nucleo<br />

operativo, svolgendo mansioni anche molto specializzate nella dimensione orizzontale<br />

ma godendo di una forte autonomia e quindi conservando il controllo sul proprio<br />

lavoro. Ciò da luogo a un forte decentramento sia orizzontale che verticale.<br />

Per sostenere l'attività dei professionisti fornendo loro servizi necessari vi è un<br />

elevato sviluppo dello staff di supporto mentre è limitata sia l'estensione della<br />

tecnostruttura che della linea intermedia.<br />

Le condizioni della burocrazia professionale sono definite da un ambiente<br />

complesso, cioè da una tecnologia intesa come base di conoscenza soffisticata ma<br />

stabile (che consente di standardizzare le capacità necessarie anche se difficili da<br />

apprendere), e da un sistema tecnico a basso grado di regolazione e non sofisitcato e<br />

non automatico (condizioni necessarie perchè il professionista conservi una sua<br />

autonomia).<br />

3.8.5L'adhocrazia<br />

L'adhocrazia rappresenta la risposta organizzativa all'esigenza di realizzare<br />

80

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!