23.10.2013 Views

outsourcing - Formazione e Sicurezza

outsourcing - Formazione e Sicurezza

outsourcing - Formazione e Sicurezza

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

adeguatamente il processo di internazionalizzazione;<br />

al fine di recuperare redditività il management bancario si è focalizzato sulla<br />

gestione dei servizi non creditizi a maggior valore aggiunto che hanno<br />

contribuito ad aumentare il margine di intermediazione;<br />

l'innovazione tecnologica ha rappresentato il motore per la definizione di<br />

strategie di sviluppo di ciascuna azienda;<br />

sono stati introdotti nuovi modelli organizzativi.<br />

La crescita dimensionale, fenomeno che ha contraddistinto i sitemi bancari dei<br />

principali paesi industrializzati è stata realizzata attraverso operazioni di acquisizioni e<br />

fusioni che hanno portato la riduzione significativa del numero delle banche, nonché il<br />

numero degli sportelli e quindi degli addetti (Muffato, 1998).<br />

Gli obiettivi che questa strategia persegue sono molti e tra gli altri segnaliamo:<br />

l'acquisizione di una maggiore quota di mercato, in particolare in campo<br />

internazionale al fine di godere una maggiore reputazione al fine di espandere<br />

i rapporti con la clientela;<br />

disporre di una maggiore capacità di introdurre innovazioni di prodotto e di<br />

processo anche mediante il raggiungimento di economie di scala;<br />

favorire una più elevata diversificazione dell'attivo e del passivo, riducendo<br />

così i rischi connessi alla gestione tipica ;<br />

agevolare il rispetto dei coefficienti minimi patrimoniali.<br />

Se poniamo attenzione al sistema organizzativo, la tendenza che ha caratterizzato<br />

gli ultimi dieci anni è il passaggio da un modello di tipo funzionale (gestione di attività<br />

caratteristiche affidate alla direzione di un unico responsabile di funzione il quale, a sua<br />

volta, risponde ad una direzione generale) ad un modello di tipo divisionale, il cui<br />

principio ispiratore consiste nel raggruppare le attività in base ai prodotti, ai clienti ed<br />

alle aree geografiche di riferimento (Comana, 1996).<br />

La diffusione dell'information technology caratterizza la progressiva trasformazione<br />

degli assetti strutturali ed organizzativi delle aziende bancarie in particolar modo per<br />

quanto riguarda i canali distributivi e la gestione dei servizi di pagamento. Per quanto<br />

93

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!