24.02.2014 Views

Relazione finanziaria annuale 2012 - Luxottica

Relazione finanziaria annuale 2012 - Luxottica

Relazione finanziaria annuale 2012 - Luxottica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RELAZIONE SULLA GESTIONE<br />

| 23 ><br />

milioni nel <strong>2012</strong> rispetto a Euro 51,1 milioni del 2011. Questa variazione è principalmente<br />

dovuta alle migliori condizioni di pagamento negoziate dal Gruppo a partire dal 2011. La<br />

generazione/(assorbimento) di cassa derivante dalle altre attività e passività è stata pari a<br />

Euro 39,4 milioni e Euro (14,0) milioni, rispettivamente, nel <strong>2012</strong> e nel 2011. Tale variazione<br />

è dovuta principalmente all’aumento dei debiti verso il personale della divisione retail<br />

nord-americana (Euro 18,4 milioni) dovuta alla tempistica dei pagamenti degli stipendi<br />

del personale dei negozi. Le imposte pagate sono state pari a Euro 265,7 milioni e Euro<br />

228,2 milioni, rispettivamente, nel <strong>2012</strong> e 2011. L’incremento è essenzialmente dovuto alle<br />

modalità di pagamento delle imposte nelle diverse giurisdizioni in cui il Gruppo opera. Gli<br />

interessi pagati sono stati pari a Euro 120,8 milioni ed Euro 122,5 milioni nel <strong>2012</strong> e 2011,<br />

rispettivamente.<br />

Attività d’investimento. La cassa assorbita dall’attività d’investimento è stata pari a Euro<br />

478,3 milioni nel <strong>2012</strong> e a Euro 459,9 milioni del 2011. Gli investimenti nel <strong>2012</strong> si riferiscono<br />

principalmente (i) all’acquisto di immobilizzazioni materiali per Euro 261,6 milioni, (ii)<br />

all’acquisto di immobilizzazioni immateriali, Euro 117,0 milioni relativi in buona parte alla<br />

creazione di una nuova infrastruttura IT, (iii) all’acquisizione della società brasiliana Tecnol<br />

per Euro 66,4 milioni, (iv) all’acquisizione della catena retail Sun Planet per Euro 21,9<br />

milioni, e (v) ad altre acquisizioni minori per Euro 11,4 milioni.<br />

Gli investimenti nel 2011 si riferiscono principalmente (i) all’acquisto di immobilizzazioni<br />

materiali per Euro 228,6 milioni, (ii) all’acquisto di immobilizzazioni immateriali per Euro<br />

107,6 milioni relativi in buona parte alla creazione di una nuova infrastruttura IT, (iii)<br />

all’acquisto del 60% di MOI per Euro 89,8 milioni, (iv) all’acquisto di due catene di negozi<br />

in Messico per Euro 19,0 milioni, (v) ad altre acquisizioni minori per Euro 14,8 milioni.<br />

Attività di finanziamento. Il flusso di cassa assorbito dalle operazioni di finanziamento nel<br />

<strong>2012</strong> e 2011 è stato, rispettivamente, di Euro 668,4 milioni e Euro 164,4 milioni. I flussi di<br />

cassa delle attività di finanziamento nel <strong>2012</strong> consistono principalmente nell’emissione<br />

di obbligazioni a lungo termine per Euro 500 milioni, nel rimborso del debito a lungo<br />

termine durante il <strong>2012</strong> per Euro 935,2 milioni e nel pagamento di dividendi agli azionisti<br />

della Società per Euro 227,4 milioni. I flussi di cassa delle attività di finanziamento nel<br />

2011 consistono principalmente nell’assunzione di finanziamenti a lungo termine per<br />

Euro 250,6 milioni, nel rimborso del debito a lungo termine per Euro 230,4 milioni e nel<br />

pagamento di dividendi agli azionisti della Società per Euro 202,5 milioni.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!