24.02.2014 Views

Relazione finanziaria annuale 2012 - Luxottica

Relazione finanziaria annuale 2012 - Luxottica

Relazione finanziaria annuale 2012 - Luxottica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Bilancio consolidato – NOTE DI COMMENTO<br />

| 109 ><br />

manutenzione e riparazione sono rilevati al conto economico consolidato nel periodo in<br />

cui sono sostenuti.<br />

Gli oneri finanziari direttamente attribuibili all’acquisizione, costruzione o produzione di<br />

un bene che ne giustifica la capitalizzazione sono capitalizzati come parte del bene stesso.<br />

Il valore netto dei cespiti e la loro vita utile sono rivisti e aggiustati, se è il caso, a ogni<br />

chiusura di bilancio. Il valore netto dei cespiti è svalutato ogniqualvolta risulti superiore al<br />

suo valore recuperabile stimato.<br />

In caso di alienazione o quando non sono più attesi benefici economici futuri dall’uso del<br />

cespite, il costo e il relativo fondo ammortamento vengono stornati e l’eventuale plus o<br />

minusvalenza viene contabilizzata a conto economico consolidato.<br />

Attività non correnti destinate alla vendita<br />

Le attività non correnti destinate alla vendita includono le attività immobilizzate (o gruppi<br />

di attività in dismissione) il cui valore contabile sarà recuperato principalmente attraverso<br />

l’alienazione, piuttosto che attraverso l’uso continuativo e la cui vendita è altamente<br />

probabile nel breve termine. Le attività non correnti destinate alla vendita sono valutate<br />

al minore tra il valore netto contabile e il fair value al netto degli oneri accessori legati alla<br />

vendita.<br />

Beni in leasing operativo e finanziario<br />

I leasing per i quali il locatore conserva una parte significativa dei rischi e benefici economici<br />

collegati al bene oggetto del contratto di leasing sono classificati come operativi. I canoni<br />

di leasing (al netto di eventuali incentivi concessi dal locatore) sono rilevati nel conto<br />

economico consolidato in maniera costante lungo la durata del contratto.<br />

I leasing per i quali il locatore trasferisce al locatario la parte significativa dei rischi e benefici<br />

economici collegati al bene oggetto del contratto di leasing sono classificati come finanziari.<br />

I beni oggetto di leasing finanziario sono capitalizzati tra le immobilizzazioni del locatario alla<br />

data di inizio del contratto, al minore tra il loro fair value e il valore attuale dei pagamenti<br />

minimi dovuti in base al contratto. I canoni di leasing sono costituiti da una quota di<br />

capitale e da una quota di interessi. La corrispondente passività, al netto della componente<br />

<strong>finanziaria</strong>, è ripartita in funzione della relativa scadenza, tra le passività correnti e le passività<br />

non correnti. Gli oneri finanziari sono rilevati a conto economico consolidato lungo la durata<br />

del contratto di leasing. Le immobilizzazioni acquisite tramite leasing finanziario sono<br />

ammortizzate in base al minore tra la loro vita utile e la durata del contratto.<br />

Immobilizzazioni immateriali<br />

a. Avviamento<br />

L’avviamento rappresenta l’eccedenza del costo di acquisto sul fair value della quota<br />

di pertinenza del Gruppo nelle attività nette identificabili della società acquisita alla<br />

data di acquisizione. L’avviamento è sottoposto a test di impairment almeno una

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!