24.02.2014 Views

Relazione finanziaria annuale 2012 - Luxottica

Relazione finanziaria annuale 2012 - Luxottica

Relazione finanziaria annuale 2012 - Luxottica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

RELAZZIONE SULLA GESTIONE - APPENDICE<br />

| 53 ><br />

Poiché la Società potrebbe non essere in grado di utilizzare la liquidità disponibile per<br />

ridurre il debito societario, questo indicatore può avere dei limiti sostanziali.<br />

Per ovviare alle limitazioni descritte, la Società utilizza l’EBITDA e il rapporto tra<br />

indebitamento netto ed EBITDA come strumenti comparativi, associati a indicatori<br />

calcolati secondo gli IFRS, per facilitare la valutazione della performance operativa e della<br />

leva <strong>finanziaria</strong> della Società.<br />

La tabella seguente riporta una riconciliazione tra il debito netto e il debito a lungo termine,<br />

che rappresenta il dato finanziario conforme agli IFRS più direttamente comparabile,<br />

oltre al calcolo del rapporto tra indebitamento netto ed EBITDA. Per una riconciliazione<br />

dell’EBITDA agli indicatori IFRS più direttamente comparabili, si rimanda alla tabella nelle<br />

pagine precedenti.<br />

Non-IFRS Measure: Debito netto e Debito netto/EBITDA<br />

(milioni di Euro) 31 dicembre <strong>2012</strong> 31 dicembre 2011<br />

Debiti per finanziamenti a lungo termine (+) 2.052,1 2.244,6<br />

Quota corrente dei debiti a medio-lungo termine (+) 310,1 498,3<br />

Debiti verso banche (+) 90,3 193,8<br />

Disponibilità liquide (-) (790,1) (905,1)<br />

Debito netto (=) 1.662,4 2.031,6<br />

EBITDA LTM 1.340,3 1.131,0<br />

Debito netto/EBITDA LTM 1,2x 1,8x<br />

Debito netto a tassi di cambio medi (1) 1.679,0 1.944,4<br />

Debito netto a tassi di cambio medi (1) /EBITDA LTM 1,3x 1,7x<br />

(1) Il debito netto è calcolato utilizzando gli stessi tassi di cambio utilizzati per calcolare l'EBITDA.<br />

Non-IFRS Measure: Debito netto e Debito netto/EBITDA adjusted<br />

(milioni di Euro) 31 dicembre <strong>2012</strong> (2) 31 dicembre 2011 (3)<br />

Debiti per finanziamenti a lungo termine (+) 2.052,1 2.244,6<br />

Quota corrente dei debiti a medio-lungo termine (+) 310,1 498,3<br />

Debiti verso banche (+) 90,3 193,8<br />

Disponibilità liquide (-) (790,1) (905,1)<br />

Debito netto (=) 1.662,4 2.031,6<br />

EBITDA LTM Adjusted 1.362,0 1.135,9<br />

Debito netto/EBITDA LTM adjusted 1,2x 1,8x<br />

Debito netto a tassi di cambio medi (1) 1.679,0 1.944,4<br />

Debito netto a tassi di cambio medi (1) /EBITDA LTM adjusted 1,2x 1,7x<br />

(1) Il debito netto è calcolato utilizzando gli stessi tassi di cambio utilizzati per calcolare l'EBITDA.<br />

(2) I dati adjusted escludono quanto segue:<br />

(a) costi legati alla riorganizzazione di OPSM pari a circa Euro 21,7 milioni sull'utile operativo, pari a Euro 15,2 milioni dopo l'effetto fiscale; e<br />

(b) costi per un accantonamento per verifiche fiscali 2007 in <strong>Luxottica</strong> S.r.l. pari a circa Euro 10 milioni.<br />

(3) I dati adjusted escludono quanto segue:<br />

(a) plusvalenza di Euro 19 milioni relativa all'acquisizione, nel 2009, del 40% di Multiopticas Internacional;<br />

(b) costi non ricorrenti relativi al 50° anniversario della fondazione di <strong>Luxottica</strong> pari a circa Euro 12 milioni, comprensivi dell'aggiustamento<br />

legato alla concessione di azioni proprie ai dipendenti;<br />

(c) costi non ricorrenti di ristrutturazione e start-up all'interno della divisione Retail pari a circa Euro 11,2 milioni; e<br />

(d) costi legati alla riorganizzazione di OPSM pari a circa Euro 9,6 milioni.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!