24.02.2014 Views

Relazione finanziaria annuale 2012 - Luxottica

Relazione finanziaria annuale 2012 - Luxottica

Relazione finanziaria annuale 2012 - Luxottica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

RELAZZIONE SULLA GESTIONE - APPENDICE<br />

| 49 ><br />

La tabella seguente fornisce una riconciliazione tra l’EBITDA e l’utile attribuibile al<br />

Gruppo che è l’indicatore IFRS più comparabile, così come il calcolo del margine EBITDA<br />

rapportato alle vendite nette:<br />

Non-IFRS Measure: EBITDA e margine EBITDA<br />

(milioni di Euro) 4Q 2011 4Q <strong>2012</strong> FY 2011 FY <strong>2012</strong><br />

Utile netto attribuibile al Gruppo (+) 64,4 76,8 452,3 541,7<br />

Utile netto attribuibile agli azionisti di minoranza (+) 0,7 0,5 6,0 4,2<br />

Imposte sul reddito (+) 36,8 56,0 237,0 310,5<br />

Altri proventi/(oneri) (+) 26,5 30,7 111,9 125,7<br />

Ammortamenti (+) 94,4 94,4 323,9 358,3<br />

EBITDA (=) 222,8 258,4 1.131,0 1.340,3<br />

Vendite nette (/) 1.509,0 1.632,3 6.222,5 7.086,1<br />

Margine EBITDA (=) 14,8% 15,8% 18,2% 18,9%<br />

Non-IFRS Measure: EBITDA adjusted e margine EBITDA adjusted<br />

(milioni di Euro) 4Q 2011 (1) 4Q <strong>2012</strong> (2) FY 2011 (3) (2) (4)<br />

FY <strong>2012</strong><br />

Utile netto attribuibile al Gruppo adjusted (+) 72,7 86,8 455,6 566,9<br />

Utile netto attribuibile agli azionisti di minoranza (+) 0,7 0,5 6,0 4,2<br />

Imposte sul reddito (+) 39,3 46,0 247,4 307,0<br />

Altri proventi/(oneri) (+) 26,5 30,7 111,9 125,7<br />

Ammortamenti (+) 85,5 94,4 315,0 358,3<br />

EBITDA adjusted (=) 224,7 258,4 1.135,9 1.362,0<br />

Vendite nette (/) 1.509,0 1.632,3 6.222,5 7.086,1<br />

Margine EBITDA adjusted (=) 14,9% 15,8% 18,3% 19,2%<br />

(1) I dati adjusted escludono quanto segue:<br />

(a) riduzione della plusvalenza di circa Euro 1,9 milioni relativa all'acquisizione, nel 2009, del 40% di Multiopticas Internacional;<br />

(b) riduzione del costo di ristrutturazione e strat-up all'interno della divisione Retail pari a circa Euro 0,9 milioni;<br />

(c) costi legati alla riorganizzazione di OPSM pari a circa Euro 9,6 milioni.<br />

(2) Costi per un accantonamento per verifiche fiscali 2007 in <strong>Luxottica</strong> S.r.l. pari a circa Euro 10 milioni.<br />

(3) I dati adjusted escludono quanto segue:<br />

(a) plusvalenza di Euro 19 milioni relativa all'acquisizione, nel 2009, del 40% di Multiopticas Internacional;<br />

(b) costi non ricorrenti relativi al 50° anniversario della fondazione di <strong>Luxottica</strong> pari a circa Euro 12 milioni, comprensivi dell'aggiustamento<br />

legato alla concessione di azioni proprie ai dipendenti;<br />

(c) costi non ricorrenti di ristrutturazione e start-up all'interno della divisione Retail pari a circa Euro 11,2 milioni; e<br />

(d) costi legati alla riorganizzazione di OPSM pari a circa Euro 9,6 milioni.<br />

(4) Costi legati alla riorganizzazione di OPSM pari a circa Euro 21,7 milioni sull'utile operativo, pari a Euro 15,2 milioni dopo l'effetto fiscale.<br />

Generazione di cassa<br />

La generazione di cassa rappresenta l’utile attribuibile al Gruppo, prima dell’utile<br />

attribuibile agli azionisti di minoranza, delle imposte sul reddito, degli altri proventi<br />

e oneri non operativi, degli ammortamenti (ossia l’EBITDA) più o meno la riduzione/<br />

(incremento) del capitale circolante nel periodo, meno le spese in conto capitale, più o<br />

meno i proventi e (oneri) finanziari e gli elementi straordinari, meno le imposte versate.<br />

Il Gruppo ritiene che la generazione di cassa sia un indicatore utile sia al management<br />

sia agli investitori per valutare la performance operativa del Gruppo comparandola a<br />

quella di altre società del settore. In particolare, il calcolo della generazione di cassa

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!