24.02.2014 Views

Relazione finanziaria annuale 2012 - Luxottica

Relazione finanziaria annuale 2012 - Luxottica

Relazione finanziaria annuale 2012 - Luxottica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RELAZIONE SUL GOVERNO SOCIETARIO E GLI ASSETTI PROPRIETARI<br />

| 57 ><br />

consigli di amministrazione delle società controllate nonché per le deleghe operative<br />

nelle società controllate compatibili con quanto adottato dalla capogruppo.<br />

Il sistema di corporate governance della società capogruppo, valido per l’intero Gruppo<br />

<strong>Luxottica</strong>, è fondato su cinque pilastri:<br />

1) l’insieme di valori definiti, riconosciuti e condivisi, fissati nel Codice Etico;<br />

2) il ruolo centrale del Consiglio di Amministrazione;<br />

3) l’efficacia e la trasparenza delle scelte gestionali;<br />

4) l’adeguatezza del sistema di controllo interno;<br />

5) la disciplina corretta e trasparente relativa alle operazioni effettuate da parti correlate<br />

e al trattamento delle informazioni privilegiate.<br />

Il sistema è costruito in conformità alle disposizioni di Borsa Italiana, Consob, NYSE, SEC,<br />

secondo gli standard più evoluti di corporate governance.<br />

I valori fissati nel Codice Etico del Gruppo <strong>Luxottica</strong> impegnano tutti i dipendenti a<br />

garantire che le attività del Gruppo siano svolte nell’osservanza delle leggi, in un quadro di<br />

concorrenza leale, con onestà, integrità e correttezza, nel rispetto degli interessi legittimi<br />

di azionisti, dipendenti, clienti, fornitori, partner commerciali e finanziari nonché delle<br />

collettività dei Paesi in cui il Gruppo <strong>Luxottica</strong> è presente.<br />

II. ORGANIZZAZIONE DI LUXOTTICA GROUP S.P.A. E INFORMAZIONI SUGLI ASSETTI<br />

PROPRIETARI EX ART. 123-BIS DEL TUF<br />

Il sistema di governance di <strong>Luxottica</strong> - fondato su un modello di amministrazione e<br />

controllo tradizionale - si caratterizza per la presenza:<br />

• di un Consiglio di Amministrazione incaricato di provvedere alla gestione aziendale;<br />

• di un Collegio Sindacale chiamato tra l’altro a vigilare: (i) sull’osservanza della<br />

legge e dell’atto costitutivo; (ii) sul rispetto dei principi di corretta amministrazione;<br />

(iii) sull’adeguatezza della struttura organizzativa della Società per gli aspetti di<br />

competenza, del sistema di controllo interno e del sistema amministrativo contabile<br />

nonché sull’affidabilità di quest’ultimo nel rappresentare correttamente i fatti di<br />

gestione; (iv) sulle modalità di concreta attuazione delle regole di governo societario<br />

previste da codici di comportamento redatti da società di gestione di mercati<br />

regolamentati o da associazioni di categoria, cui la Società, mediante informativa al<br />

pubblico, dichiara di attenersi; (v) sull’adeguatezza delle disposizioni impartite dalla<br />

Società alle società controllate ai sensi dell’art. 114, comma 2 del D.Lgs. n. 58/1998<br />

“Testo Unico della Finanza” (anche brevemente “TUF”); e, secondo quanto previsto<br />

dal D.Lgs. n. 39/2010, (vi) sul processo di informazione <strong>finanziaria</strong>, sull’efficacia del<br />

sistema di revisione interna e di gestione del rischio, sulla revisione dei conti,<br />

sull’indipendenza del revisore legale; il Collegio Sindacale di <strong>Luxottica</strong> Group svolge<br />

inoltre le funzioni di Audit Committee ai sensi del Sarbanes-Oxley Act;<br />

• dell’Assemblea degli Azionisti, competente a deliberare tra l’altro - in sede ordinaria<br />

o straordinaria - in merito (i) alla nomina e alla revoca dei componenti il Consiglio di<br />

Amministrazione e il Collegio Sindacale e sui relativi compensi; (ii) all’approvazione<br />

del bilancio e alla destinazione degli utili; (iii) alle modificazioni dello statuto sociale;<br />

(iv) al conferimento dell’incarico di revisione legale dei conti, su proposta motivata del<br />

Collegio Sindacale; (v) ai piani di incentivazione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!