24.02.2014 Views

Relazione finanziaria annuale 2012 - Luxottica

Relazione finanziaria annuale 2012 - Luxottica

Relazione finanziaria annuale 2012 - Luxottica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

64 |<br />

<strong>Relazione</strong> <strong>finanziaria</strong> <strong>annuale</strong> <strong>2012</strong><br />

Il Consiglio di Amministrazione valuta annualmente l’adeguatezza dell’assetto<br />

organizzativo, amministrativo e contabile generale di <strong>Luxottica</strong> e delle controllate aventi<br />

rilevanza strategica attraverso l’esame di un’apposita relazione predisposta a ogni esercizio.<br />

Il Consiglio di Amministrazione esamina e approva il sistema di governo societario, anche<br />

con riguardo alla struttura del Gruppo.<br />

Spetta inoltre al Consiglio, previo parere del Comitato Controllo e Rischi, la definizione<br />

delle linee di indirizzo del sistema di controllo interno e di gestione dei rischi al fine di<br />

identificare, misurare, gestire e monitorare i principali rischi afferenti alla Società e le<br />

sue controllate, definendo il livello di rischio compatibile con gli obiettivi strategici della<br />

Società.<br />

Il Consiglio di Amministrazione attribuisce e revoca le deleghe definendone i limiti<br />

e le modalità di esercizio. Per una descrizione di maggior dettaglio circa le deleghe<br />

attualmente conferite ad Amministratori nonché la periodicità con la quale gli organi<br />

delegati riferiscono al Consiglio sull’attività svolta nell’esercizio delle suddette<br />

deleghe, si rinvia al successivo paragrafo Amministratori Esecutivi della presente<br />

Sezione II.<br />

Il Consiglio di Amministrazione valuta il generale andamento della gestione, tenendo in<br />

considerazione, in particolare, le informazioni fornite dagli organi delegati e dal Comitato<br />

Controllo e Rischi, per quanto di sua competenza, confrontando periodicamente i risultati<br />

conseguiti con i dati previsionali.<br />

In particolare, il Consiglio effettua le proprie valutazioni tenendo conto dell’informativa<br />

ricevuta dall’Amministratore Delegato il quale, sulla base delle direttive ricevute dal<br />

Consiglio, sovrintende a tutte le strutture aziendali e formula proposte da sottoporre al<br />

Consiglio in merito alla struttura organizzativa della Società e del Gruppo, ai programmi<br />

generali di sviluppo e investimento, ai programmi finanziari e al bilancio previsionale,<br />

nonché in merito a ogni altra questione richiestagli dal Consiglio medesimo.<br />

Gli Amministratori riferiscono agli altri Amministratori e al Collegio Sindacale sulle<br />

operazioni nelle quali essi abbiano un interesse per conto proprio o di terzi. È rimesso<br />

all’iniziativa di ciascun Amministratore portare a conoscenza del Consiglio e del Collegio<br />

Sindacale l’esistenza di un proprio interesse in un’operazione.<br />

Di prassi il Consiglio di Amministrazione esamina e approva le operazioni della Società e<br />

delle controllate in cui uno o più Amministratori siano portatori di un interesse proprio.<br />

Per il dettaglio circa la procedura di approvazione di operazioni con parti correlate si veda<br />

la Sezione III della presente <strong>Relazione</strong>.<br />

I Consiglieri di Amministrazione sono chiamati a effettuare ogni anno, attraverso la<br />

compilazione di un apposito questionario predisposto internamente, una valutazione circa<br />

la dimensione, la composizione e il funzionamento del Consiglio stesso e dei Comitati.<br />

Il questionario è costituito da specifiche domande riguardanti, tra l’altro: l’adeguatezza del<br />

numero dei componenti e della composizione del Consiglio e dei Comitati, la tipologia

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!