24.02.2014 Views

Relazione finanziaria annuale 2012 - Luxottica

Relazione finanziaria annuale 2012 - Luxottica

Relazione finanziaria annuale 2012 - Luxottica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

264 |<br />

<strong>Relazione</strong> <strong>finanziaria</strong> <strong>annuale</strong> <strong>2012</strong><br />

A seguito della riorganizzazione, la Società ha nel corso dell’anno chiuso circa<br />

il 10% dei propri negozi in Australia e Nuova Zelanda, focalizzando le proprie<br />

risorse sul proprio marchio, leader di mercato, OPSM.<br />

3) Il 19 marzo <strong>2012</strong> la Società ha effettuato il collocamento di un prestito<br />

obbligazionario non assistito da garanzie reali destinato ai soli investitori<br />

qualificati (Euro Bond 2019) per un totale di Euro 500 milioni con scadenza<br />

19 marzo 2019. Il titolo è quotato alla Borsa di Lussemburgo (codice ISIN<br />

XS0758640279). Gli interessi vengono calcolati al tasso <strong>annuale</strong> del 3,625%. Le<br />

obbligazioni sono garantite da <strong>Luxottica</strong> U.S. Holdings Corp. (“U.S. Holdings”)<br />

e <strong>Luxottica</strong> S.r.l., entrambe interamente controllate.<br />

4) Il 19 marzo <strong>2012</strong> Standard & Poor’s ha assegnato alle obbligazioni un credit<br />

rating BBB+.<br />

5) Il 17 maggio <strong>2012</strong>, la Società ha firmato un accordo per l’acquisito degli oltre<br />

125 negozi specializzati nel segmento “sole” a marchio Sun Planet in Spagna<br />

e Portogallo. Nel 2011 la Società aveva acquisito dallo stesso venditore i punti<br />

vendita della catena Sun Planet in Sud America, facenti parte di Multiopticas<br />

Internacional. Nel 2011 le vendite di Sun Planet sono state pari a circa Euro 22<br />

milioni. Il suddetto accordo si è perfezionato in data 31 luglio <strong>2012</strong>. Il valore<br />

complessivo della transazione è stato pari a Euro 23,8 milioni circa.<br />

6) L’8 giugno <strong>2012</strong>, il Gruppo Armani e la Società hanno firmato un accordo di<br />

licenza esclusivo e decennale per il design, la produzione e la distribuzione in<br />

tutto il mondo delle collezioni di occhiali da sole e da vista a marchio Giorgio<br />

Armani, Emporio Armani e A/X Armani Exchange, a partire dal 1 gennaio 2013.<br />

Le prime collezioni saranno presentate nel corso del primo semestre 2013.<br />

7) Il 12 luglio <strong>2012</strong> la Società ha rimborsato anticipatamente una parte della<br />

Tranche E utilizzata per finanziare l’acquisizione di Oakley nel 2007 per un<br />

importo di USD 246 milioni (equivalenti a Euro 201,4 milioni), la cui scadenza<br />

era prevista per il 12 ottobre <strong>2012</strong>. In pari data la controllata <strong>Luxottica</strong> U.S.<br />

Holdings Corp. ha rimborsato anticipatamente alcune rate di ammortamento<br />

della Tranche D per un importo di complessivi USD 169 milioni (equivalenti a<br />

Euro 138,5 milioni), le cui scadenze originarie erano il 12 ottobre <strong>2012</strong> (USD 130<br />

milioni) e il 12 gennaio 2013 (USD 39 milioni).<br />

8) Il 15 ottobre <strong>2012</strong>, la Società ha ripagato anticipatamente la parte rimanente<br />

della Tranche E per un importo pari a USD 254,3 milioni (equivalenti a Euro 196<br />

milioni).<br />

9) In data 17 ottobre <strong>2012</strong>, la controllata U.S. Holdings ha ripagato anticipatamente<br />

una parte della Tranche B per un importo pari a USD 150 milioni (equivalenti a<br />

Euro 114,3 milioni circa).<br />

10) Il 27 novembre <strong>2012</strong> la Società ha siglato un accordo con Salmoiraghi &<br />

Viganò S.p.A. e Salmoiraghi & Viganò Holding, azionista unico di Salmoiraghi<br />

& Viganò, in base al quale <strong>Luxottica</strong> sottoscriverà un aumento di capitale che<br />

la porterà a detenere una partecipazione del 36% di Salmoiraghi & Viganò.<br />

11) Il 30 novembre <strong>2012</strong> la Società ha firmato un accordo per l’acquisizione<br />

del 100% di Alain Mikli International, società francese operante nel settore<br />

dell’occhialeria di lusso e di tendenza.<br />

Sulla base delle informazioni a noi disponibili, possiamo ragionevolmente<br />

assicurare che le operazioni medesime sono conformi alla legge e allo statuto<br />

sociale e non sono manifestamente imprudenti, azzardate, in potenziale conflitto

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!