24.02.2014 Views

Relazione finanziaria annuale 2012 - Luxottica

Relazione finanziaria annuale 2012 - Luxottica

Relazione finanziaria annuale 2012 - Luxottica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

112 |<br />

<strong>Relazione</strong> <strong>finanziaria</strong> <strong>annuale</strong> <strong>2012</strong><br />

c. Attività finanziarie disponibili per la vendita<br />

Le attività finanziarie disponibili per la vendita sono strumenti finanziari non derivati<br />

esplicitamente designati in questa categoria, ovvero che non trovano classificazione<br />

in nessuna delle precedenti categorie, e sono compresi nelle attività non correnti a<br />

meno che il management intenda cederli nei 12 mesi successivi dalla data di bilancio.<br />

Le attività finanziarie disponibili per la vendita sono iscritte al fair value incrementato<br />

di eventuali costi accessori al momento della loro rilevazione iniziale. In sede di<br />

misurazione successiva, le attività finanziarie disponibili per la vendita sono valutate al<br />

fair value e gli utili o perdite da valutazione sono imputati a una riserva di patrimonio<br />

netto; la loro imputazione a conto economico consolidato è effettuata nel momento<br />

in cui l’attività <strong>finanziaria</strong> è effettivamente ceduta.<br />

Eventuali dividendi derivanti da partecipazioni iscritte nelle attività finanziarie<br />

disponibili per la vendita sono presentati tra i componenti positivi di reddito nel conto<br />

economico consolidato nel momento in cui sorge in capo al Gruppo il diritto a ricevere<br />

il relativo pagamento.<br />

Gli acquisti e le cessioni di attività finanziarie sono contabilizzati alla data di regolamento.<br />

Le attività finanziarie sono rimosse dallo stato patrimoniale quando il diritto di ricevere<br />

i flussi di cassa derivanti dallo strumento si è estinto e il Gruppo ha sostanzialmente<br />

trasferito tutti i rischi e i benefici relativi allo strumento stesso e il relativo controllo.<br />

Il fair value di strumenti finanziari quotati è basato sul prezzo corrente di offerta. Se il<br />

mercato di un’attività <strong>finanziaria</strong> non è attivo (o ci si riferisce a titoli non quotati), il<br />

Gruppo definisce il fair value utilizzando tecniche di valutazione. Tali tecniche includono il<br />

riferimento ad avanzate trattative in corso, riferimenti a titoli che posseggono le medesime<br />

caratteristiche, analisi basate sui flussi di cassa, modelli di prezzo basati sull’utilizzo di<br />

indicatori di mercato e allineati, per quanto possibile, alle attività da valutare.<br />

Nel processo di formulazione della valutazioni, il Gruppo privilegia l’utilizzo di informazioni<br />

di mercato rispetto all’utilizzo di informazioni interne specificamente riconducibili alla<br />

natura del business in cui opera il Gruppo.<br />

Il Gruppo valuta a ogni data di bilancio se esiste un’oggettiva evidenza di perdita di valore<br />

delle attività finanziarie. Nel caso di partecipazioni classificate come attività finanziarie<br />

disponibili per la vendita, un prolungato o significativo declino nel fair value della<br />

partecipazione al di sotto del costo iniziale è considerato un indicatore di perdita di valore.<br />

Nel caso esista questo tipo di evidenza per le attività finanziarie disponibili per la vendita,<br />

la perdita cumulata - calcolata come differenza tra il costo di acquisizione e il fair value alla<br />

data del bilancio al netto di eventuali perdite di valore contabilizzate precedentemente nel<br />

conto economico - è trasferita dal patrimonio netto e riconosciuta nel conto economico<br />

consolidato.<br />

Le perdite di valore contabilizzate nel conto economico per le partecipazioni incluse<br />

nella categoria delle attività disponibili per la vendita si cristallizzano e pertanto non sono<br />

ripristinate a conto economico.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!