24.02.2014 Views

Relazione finanziaria annuale 2012 - Luxottica

Relazione finanziaria annuale 2012 - Luxottica

Relazione finanziaria annuale 2012 - Luxottica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

40 |<br />

<strong>Relazione</strong> <strong>finanziaria</strong> <strong>annuale</strong> <strong>2012</strong><br />

s) Ove l’insieme delle procedure delineate in conformità alla sezione 404 del Sarbanes-<br />

Oxley Act del 2002 porti il Gruppo a identificare una material weakness nel sistema di<br />

controllo interno sul financial reporting del Gruppo, il prezzo di scambio delle azioni<br />

potrebbe esserne influenzato negativamente<br />

Il management del Gruppo ha valutato il sistema di controllo interno sul financial<br />

reporting come richiesto dall’art. 404 del US Sarbanes-Oxley Act del 2002. Vi sono<br />

dei limiti inerenti all’efficacia del sistema di controllo interno, legati a possibili<br />

collusioni, a management override oltre che a errore umano. Inoltre, le procedure di<br />

controllo limitano, ma non eliminano, i rischi legati al business. In forza dei sistemi<br />

e delle procedure implementate ai fini di conformità SOX, il Gruppo potrebbe<br />

scoprire, anche con l’aiuto dei revisori, delle fattispecie tali da essere considerate<br />

quali material weakness, o che in ogni caso debbano essere comunicate al mercato.<br />

Qualsiasi material weakness identificata nel nostro sistema di controllo interno<br />

potrebbe comportare significativi sforzi anche economici per la risoluzione e<br />

l’eventuale comunicazione a terzi della medesima potrebbe avere conseguenze<br />

negative sull’andamento del titolo.<br />

Rischi Finanziari<br />

t) Ove l’Euro e lo Yuan Cinese dovessero rafforzarsi rispetto a certe altre valute o il<br />

Dollaro Americano e il Dollaro Australiano si indebolissero nei confronti dell’Euro, la<br />

profittabilità consolidata del Gruppo potrebbe risentirne<br />

I principali stabilimenti produttivi del Gruppo <strong>Luxottica</strong> si trovano in Italia. Il Gruppo<br />

possiede anche stabilimenti in Cina, Brasile, India e Stati Uniti, oltre a negozi in proprietà<br />

e centri di distribuzione in tutto il mondo. Di conseguenza i risultati operativi del Gruppo<br />

<strong>Luxottica</strong> potrebbero risentire negativamente e in modo significativo della fluttuazione del<br />

tasso di cambio di monete estere in due principali aree:<br />

• il Gruppo sostiene la maggior parte dei costi di produzione in Euro e in Yuan e parte<br />

significativa dei ricavi del Gruppo <strong>Luxottica</strong> è realizzata in altre valute, come Dollari<br />

Americani e Australiani. Pertanto un rafforzamento dell’Euro o dello Yuan rispetto<br />

ad altre valute in cui il Gruppo realizza ricavi potrebbe impattare negativamente<br />

sulla domanda di prodotti del Gruppo o ridurne la profittabilità a livello consolidato<br />

incidendo negativamente sul business e sui risultati operativi;<br />

• una parte sostanziale delle attività, delle passività, ricavi e costi del Gruppo sono<br />

esposti in valute diverse dall’Euro, una parte sostanziale dei ricavi e delle spese<br />

operative sono esposte in Dollari Americani. Conseguentemente i risultati operativi<br />

del Gruppo, che sono esposti in Euro, sono soggetti alle fluttuazioni di tassi di cambio<br />

fra valute, in particolare a quelli tra Dollaro Americano ed Euro.<br />

Al crescere della operatività internazionale del Gruppo, la fluttuazione del tasso di cambio<br />

dell’Euro nei confronti del Dollaro e delle altre valute potrebbe impattare negativamente<br />

sui risultati, anche se sono in essere delle policy per la gestione di detto rischio.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!