24.02.2014 Views

Relazione finanziaria annuale 2012 - Luxottica

Relazione finanziaria annuale 2012 - Luxottica

Relazione finanziaria annuale 2012 - Luxottica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Bilancio consolidato – NOTE DI COMMENTO<br />

| 163 ><br />

I dati relativi ai piani per benefici ai dipendenti per l’esercizio corrente e per i quattro<br />

esercizi precedenti sono riportati nella tabella seguente:<br />

(migliaia di Euro) <strong>2012</strong> 2011 2010 2009 2008<br />

Piano Lux:<br />

Passività per benefici a dipendenti 557.565 483.738 409.316 334.015 313.520<br />

Fair value delle attività del fondo alla fine del periodo 429.775 355.563 314.501 238.168 184.379<br />

Passività netta per benefici a dipendenti alla fine del periodo 127.790 128.175 94.815 95.847 129.141<br />

Utile/(perdita) relativa alla passività per benefici pensionistici 6.020 (1.287) 1.744 (1.761) (4.379)<br />

Utile/(perdita) attuariale relativa alle attività a servizio del<br />

piano 21.594 (28.762) 14.462 23.790 (73.341)<br />

SERPs:<br />

Passività per benefici a dipendenti 10.388 12.344 11.340 11.299 12.015<br />

Fair value delle attività del fondo alla fine del periodo - - - - -<br />

Passività netta per benefici a dipendenti alla fine del periodo (10.388) (12.344) (11.340) (11.299) (12.015)<br />

Utile/(perdita) relativa alla passività per benefici pensionistici (578) (608) 421 1.228 (927)<br />

Il tasso di sconto ipotizzato da US Holdings è stato calcolato utilizzando una curva dei<br />

rendimenti da obbligazioni senza opzione di rimborso anticipato con rating minimo Aa<br />

(Moody’s Investor Services) o AA (Standard & Poors). Ogni emissione obbligazionaria deve<br />

avere un valore nominale circolante almeno pari a USD 250 milioni. Per determinare il<br />

tasso di sconto equivalente, la curva dei rendimenti compara i pagamenti futuri previsti<br />

per benefici pensionistici nell’ambito del Piano Lux a questi rendimenti obbligazionari.<br />

US Holdings utilizza un’ipotesi di aumento delle retribuzioni basato sull’esperienza storica,<br />

che evidenzia incrementi salariali che variano tipicamente per fascia d’età.<br />

Nel determinare le assunzioni relative al rendimento a lungo termine sulle attività gestite<br />

nell’ambito dei piani pensionistici, US Holdings ha provveduto ad analizzare i tassi di<br />

rendimento storici di ciascuna classe di attività nei vari periodi di tempo. US Holdings ha,<br />

inoltre, considerato le informazioni ricevute dai consulenti esterni per la gestione delle<br />

risorse dei fondi pensionistici, dai consulenti per la gestione degli investimenti e per la<br />

gestione attuariale dei piani pensionistici, incluso l’esame dei risultati attesi per le singole<br />

classi di attività e delle ipotesi di inflazione a lungo termine.<br />

Attività a servizio al piano pensionistico - La politica d’investimento del Piano Lux prevede<br />

l’investimento delle attività relative al piano in modo tale da assicurare, con un orizzonte<br />

temporale a lungo termine, un adeguato finanziamento del piano; massimizzazione del<br />

rendimento degli investimenti a fronte di livelli di rischio prudenti e ragionevoli; la garanzia<br />

di livelli sufficienti di liquidità per poter far fronte ai pagamenti dei benefici pensionistici<br />

e delle spese amministrative. Questa politica d’investimento è stata elaborata per<br />

circoscrivere l’ambito nel quale saranno prese le decisioni d’investimento del fiduciario,<br />

per fissare degli standard per la valutazione della performance del gestore e dei consulenti,<br />

per delineare ruoli e responsabilità delle varie parti coinvolte e per descrivere il processo<br />

di revisione costante. La politica d’investimento prevede che le attività del piano siano così<br />

ripartite: il 40% in titoli azionari USA di elevata capitalizzazione (Large Cap), il 10% in titoli

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!