24.02.2014 Views

Relazione finanziaria annuale 2012 - Luxottica

Relazione finanziaria annuale 2012 - Luxottica

Relazione finanziaria annuale 2012 - Luxottica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RELAZIONE SULLA GESTIONE<br />

| 35 ><br />

ridurre le vendite e il valore dei modelli del Gruppo di quello stilista. A ciò si aggiunga<br />

che l’eventuale mutamento di preferenze del consumatore non previsto potrebbe portare<br />

a un eccesso di scorte e al sottoutilizzo della capacità manifatturiera del Gruppo. Il<br />

successo del Gruppo <strong>Luxottica</strong> dipende, quindi, anche dall’abilità di anticipare e reagire<br />

tempestivamente ai cambi di tendenza della moda. L’eventuale mancata identificazione di<br />

questi trend potrebbe impattare negativamente in maniera significativa il business, i risultati<br />

operativi, le condizioni finanziarie del Gruppo e potrebbe comportare la svalutazione delle<br />

scorte in eccesso e l’inattività delle strutture produttive del Gruppo.<br />

i) Ove il Gruppo non fosse in grado di continuare a negoziare e mantenere accordi di<br />

licenza favorevoli, le vendite e i costi di vendita potrebbero risentirne<br />

Il Gruppo <strong>Luxottica</strong> ha firmato accordi di licenza che gli permettono di produrre e distribuire<br />

montature da vista e da sole di alcuni stilisti tra cui Chanel, Brooks Brothers, Anne Klein,<br />

Bulgari, Versace, Prada, Miu Miu, Donna Karan, DKNY, Dolce & Gabbana, D&G, Burberry,<br />

Polo Ralph Lauren, Tiffany & Co., Stella McCartney, Paul Smith Spectacles, Tori Burch,<br />

Coach. Questi accordi di licenza tipicamente hanno una durata variabile dai tre ai dieci<br />

anni (con possibilità di rinnovo) e prevedono il pagamento di royalty e di minimi garantiti.<br />

Il Gruppo <strong>Luxottica</strong> ritiene che l’abilità nel negoziare e mantenere accordi favorevoli con<br />

stilisti leader nell’industria del fashion e del lusso sia essenziale per il posizionamento sul<br />

mercato dei propri prodotti e quindi fondamentale per il proprio successo. Per l’anno<br />

<strong>2012</strong>, Prada, Miu Miu, Dolce & Gabbana, e D&G rappresentano i brand più significativi<br />

in termini di apporto sulle vendite totali del Gruppo. Per gli esercizi chiusi al 31 dicembre<br />

<strong>2012</strong> e 2011, le vendite realizzate attraverso i brand Prada e Miu Miu rappresentano<br />

collettivamente rispettivamente il 3,9% e il 4,0% delle vendite totali. Per gli esercizi chiusi<br />

al 31 dicembre <strong>2012</strong> e 2011, le vendite realizzate attraverso i brand Dolce & Gabbana e<br />

D&G rappresentano collettivamente rispettivamente il 2,6% e il 3,1% delle vendite totali.<br />

Di conseguenza ove il Gruppo non fosse in grado di negoziare e mantenere accordi<br />

favorevoli con importanti stilisti, le prospettive di crescita nonché i risultati finanziari del<br />

Gruppo potrebbero significativamente risentirne a causa di una diminuzione delle vendite,<br />

di un aumento dei costi pubblicitari e delle royalty dovute ai licenzianti.<br />

j) Dato che il Gruppo opera in un complesso contesto internazionale, se venissero<br />

introdotte nuove leggi, regolamenti o politiche di organizzazioni governative, o vi fossero<br />

dei cambiamenti nelle esistenti e questi non fossero gestiti adeguatamente, i risultati di<br />

ciò potrebbero impattare negativamente sulla operatività del Gruppo, sulla sua abilità<br />

nell’essere competitivo o sui futuri risultati finanziari<br />

La necessità, inoltre, di condurre le operazioni internazionali in conformità alle leggi e<br />

alle normative internazionali porta a un aumento dei costi di gestione del business, ivi<br />

inclusi quelli di adeguamento a dette normative, in taluni Paesi, e tali costi potrebbero<br />

aumentare in futuro per effetto di modifiche di normative o regolamenti o per effetto<br />

di diverse interpretazioni o applicazioni delle medesime. Il Gruppo <strong>Luxottica</strong> ha, inoltre,<br />

messo in atto policy e procedure volte a facilitare il rispetto di tali leggi e regolamenti, ma<br />

non può esserci garanzia che i suoi dipendenti, contraenti, agenti non violino tali leggi<br />

e/o regolamenti e/o le policy del Gruppo. Eventuali violazioni di questo tipo potrebbero<br />

individualmente o in forma aggregata influenzare negativamente in maniera significativa<br />

le condizioni finanziarie o i risultati operativi del Gruppo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!