24.02.2014 Views

Relazione finanziaria annuale 2012 - Luxottica

Relazione finanziaria annuale 2012 - Luxottica

Relazione finanziaria annuale 2012 - Luxottica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

266 |<br />

<strong>Relazione</strong> <strong>finanziaria</strong> <strong>annuale</strong> <strong>2012</strong><br />

Commission degli Stati Uniti i principi contabili internazionali (IAS/IFRS). Non sono<br />

state riscontrate problematiche da segnalare.<br />

h) Non abbiamo rilevato l’esistenza di operazioni atipiche o inusuali con società<br />

del Gruppo, con terzi o con parti correlate. Il Consiglio di Amministrazione nella<br />

<strong>Relazione</strong> sulla gestione ha fornito esaustiva illustrazione sulle operazioni, di<br />

natura ordinaria, di maggior rilievo economico, finanziario e patrimoniale poste<br />

in essere con società controllate e con parti correlate, nonché sulle modalità di<br />

determinazione dell’ammontare dei corrispettivi a esse afferenti e a tale relazione<br />

rimaniamo per quanto di competenza. Abbiamo inoltre accertato che le ordinarie<br />

procedure operative in vigore presso il Gruppo sono ordinate a garantire che le<br />

operazioni con parti correlate siano concluse secondo condizioni di mercato.<br />

i) Il Collegio ha controllato l’applicazione delle procedure seguite dalla società in<br />

coerenza con la “Procedura in materia di operazioni con parti correlate” approvata<br />

il 25 ottobre 2010, in attuazione della delibera Consob n. 17221 del 12 marzo 2010<br />

e successive modifiche.<br />

j) Abbiamo tenuto riunioni con i responsabili della Società di revisione, anche ai sensi<br />

dell’art. 150 comma 2, del D.Lgs. 58/98 della disciplina prevista dalla Sarbanes<br />

Oxley Act, nel corso delle quali non sono emersi fatti o situazioni che devono<br />

essere evidenziati nella presente relazione.<br />

k) In data 5 Aprile 2013 PricewaterhouseCoopers S.p.A. ha rilasciato senza rilievi le<br />

relazioni ai sensi dell’art. 156 del D.Lgs. 58/1998, rispettivamente per il bilancio<br />

di esercizio al 31 dicembre <strong>2012</strong> e per il bilancio consolidato di Gruppo, redatti<br />

secondo i principi contabili IFRS. Da tali relazioni risulta che i bilanci in parola, in<br />

conformità con i rispettivi principi contabili di riferimento sono stati redatti con<br />

chiarezza e rappresentano in modo veritiero e corretto la situazione patrimoniale<br />

e <strong>finanziaria</strong> e il risultato economico, le variazioni del patrimonio netto e i flussi<br />

di cassa per l’esercizio chiuso a tale data. Inoltre, ai sensi dell’art. 156, comma<br />

4-bis del D.Lgs. 58/98, la Società di revisione ha attestato che la <strong>Relazione</strong> sulla<br />

gestione è coerente sia con il bilancio di esercizio sia con il bilancio consolidato al<br />

31 dicembre <strong>2012</strong>.<br />

l) il Collegio ha rilasciato pareri relativamente ai compensi ex art. 2389, comma 3,<br />

c.c.;<br />

m) la società ha fornito, nella relazione sulle remunerazione e nella relazione sulla<br />

Corporate Governance, le informazioni richiesta dall’art. 123 bis e 123 ter del Testo<br />

Unico della Finanza e dall’art. 84 quater del regolamento emittenti;<br />

n) non siamo a conoscenza di fatti o esposti di cui dare menzione all’Assemblea;<br />

o) con riferimento alla disposizione di cui all’art. 36, comma 1, del regolamento<br />

Mercati (delibera Consob n. 16191 del 20 ottobre 2007), segnaliamo che alla<br />

data del 31 dicembre <strong>2012</strong> le prescrizioni si applicano alle società controllate<br />

indicate dalla Società come rilevanti ai fini del sistema di controllo sull’informativa<br />

<strong>finanziaria</strong>: a tale riguardo si segnala che non sono state segnalate carenze;<br />

p) la Società di revisione PricewaterhouseCoopers S.p.A, incaricata della revisione<br />

dall’Assemblea del 28 aprile 2011, e le altre società appartenenti al suo network,<br />

in aggiunta ai compiti previsti dalla normativa per le società quotate (revisione<br />

del bilancio di esercizio, del bilancio consolidato nonché revisione limitata della<br />

relazione semestrale e verifiche nel corso dell’esercizio sulla regolare tenuta della<br />

contabilità sociale) hanno ricevuto i seguenti ulteriori incarichi, di seguito esposti<br />

insieme ai relativi corrispettivi:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!