24.02.2014 Views

Relazione finanziaria annuale 2012 - Luxottica

Relazione finanziaria annuale 2012 - Luxottica

Relazione finanziaria annuale 2012 - Luxottica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Bilancio consolidato – NOTE DI COMMENTO<br />

| 169 ><br />

Si riporta di seguito la riconciliazione tra l’aliquota fiscale teorica e quella effettiva:<br />

Al 31 dicembre<br />

<strong>2012</strong> 2011<br />

Aliquota fiscale teorica vigente in Italia 31,4% 31,4%<br />

Effetto cumulato delle diverse aliquote applicate in virtù<br />

delle legislazioni fiscali vigenti nei Paesi esteri 3,3% 2,4%<br />

Accantonamento per ispezioni fiscali sull’anno 2007<br />

in <strong>Luxottica</strong> S.r.l. 1,2% -<br />

Altri effetti cumulativi netti 0,4% 0,3%<br />

Aliquota fiscale effettiva 36,3% 34,1%<br />

Per l’analisi delle principali variazioni intervenute nelle voci di conto economico del<br />

<strong>2012</strong> rispetto al 2011 si rimanda al paragrafo 3 della relazione sulla gestione Situazione<br />

economico-<strong>finanziaria</strong> del Gruppo.<br />

Contratti di licenza<br />

Il Gruppo <strong>Luxottica</strong> ha sottoscritto con alcuni stilisti contratti di licenza per la produzione,<br />

progettazione e distribuzione di occhiali da sole e da vista.<br />

28. IMPEGNI<br />

E RISCHI<br />

Ai sensi di questi contratti di licenza, che solitamente hanno una durata compresa tra i<br />

3 e i 10 anni, il Gruppo <strong>Luxottica</strong> è tenuto a pagare una royalty tra il 5% e il 14% delle<br />

vendite nette. Taluni contratti prevedono, altresì, il pagamento di minimi garantiti annui<br />

e un contributo marketing obbligatorio (quest’ultimo calcolato tra il 5% e il 10% delle<br />

vendite nette). Solitamente, questi contratti possono essere risolti da ciascuna delle parti<br />

per svariati motivi, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo il mancato pagamento<br />

delle royalty, il mancato raggiungimento dei minimi di vendita, modifiche non autorizzate<br />

dei prodotti e, a determinate condizioni, il cambio di controllo di <strong>Luxottica</strong> Group S.p.A.<br />

I minimi garantiti in ciascun esercizio successivo a quello al 31 dicembre <strong>2012</strong> sono di<br />

seguito evidenziati:<br />

Esercizi chiusi al 31 dicembre (migliaia di Euro)<br />

2013 98.036<br />

2014 89.252<br />

2015 81.970<br />

2016 67.181<br />

2017 57.451<br />

Anni successivi 211.424<br />

Totale 605.314

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!