24.02.2014 Views

Relazione finanziaria annuale 2012 - Luxottica

Relazione finanziaria annuale 2012 - Luxottica

Relazione finanziaria annuale 2012 - Luxottica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

56<br />

annual Review <strong>2012</strong><br />

il <strong>2012</strong><br />

Lo scorso anno OneSight ha condotto 90 progetti in sei continenti<br />

e i volontari hanno offerto il proprio aiuto<br />

a favore di oltre 200.000 pazienti.<br />

Oltre alle Cliniche in Australia, India, Messico, Sudafrica, Tailandia e negli Stati Uniti,<br />

OneSight ha lanciato diverse nuove iniziative strategiche.<br />

OneSight, inoltre, ha supportato un progetto in Cile in collaborazione con GMO e<br />

SOCHIOF per assistere le persone colpite dal devastante terremoto e tsunami. OneSight<br />

è anche all’avanguardia nello sviluppo di modelli sostenibili nella cura della vista che<br />

permetteranno a milioni di persone bisognose di usufruire di cure oculistiche accessibili<br />

e di alta qualità.<br />

Iniziative<br />

sostenibili<br />

Gambia<br />

In collaborazione con Sightsavers International, OneSight ha realizzato un centro<br />

oculistico permanente e un laboratorio in Gambia, un piccolo stato dell’Africa<br />

occidentale in cui un solo optometrista offriva i propri servizi a 1,8 milioni di persone. Oggi,<br />

OneSight offre assistenza giornaliera ai pazienti e si occupa della formazione di ottici locali<br />

e di tecnici di laboratorio, al fine di sviluppare in loco la capacità di offrire servizi oculistici<br />

destinati a migliaia di persone.<br />

Lo studio “Seeing is Learning” in Cina<br />

Uno dei pilastri della sostenibilità è rappresentato per OneSight dalla necessità di ridurre<br />

il divario che esiste nella cura degli occhi per coloro che vivono in comunità con risorse<br />

limitate e svantaggiate. OneSight collabora con il Rural Education Action Program (REAP)<br />

dell’Università di Stanford per il lancio dello studio “Seeing is Learning” in Cina. Nell’ambito<br />

di questa collaborazione 20.000 ragazzi in età scolare saranno sottoposti a<br />

screening ed esami per stabilire se abbiano bisogno di indossare gli occhiali. A ogni<br />

studente che ne abbia bisogno, sarà fornito un paio d’occhiali. I ragazzi saranno controllati<br />

per un periodo di due anni al fine di studiare gli effetti prodotti dall’uso degli occhiali sul<br />

rendimento scolastico. Sulla base dei risultati raccolti nell’ambito di questo studio, il REAP<br />

promuoverà l’inclusione di maggiori cure oculistiche di qualità nella Cina rurale.<br />

IL MODELLO DESTINATO ALLE SCUOLE<br />

Gli studenti che ci vedono meglio imparano meglio. Eppure a uno su quattro sono<br />

stati diagnosticati problemi di vista. È per questo motivo che OneSight si occupa della<br />

promozione di un nuovo modello di cure oculistiche in età scolare in una delle scuole<br />

più povere degli Stati Uniti. Il OneSight Vision Center presso la Oyler School rappresenta<br />

il primo programma autofinanziato per la cura oculistica nelle scuole statunitensi. Sito<br />

all’interno del complesso scolastico, questo centro oculistico a 360 gradi offrirà a<br />

3.000 studenti l’accesso a visite oculistiche complete, occhiali, accessori<br />

e correzioni annuali. OneSight lavora con l’American Optometric Association al<br />

fine di valutare il potenziale di espansione di questo nuovo modello finalizzato a ridurre il<br />

divario esistente nelle cure oculistiche a disposizione degli studenti che vivono in comunità<br />

svantaggiate.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!