24.02.2014 Views

Relazione finanziaria annuale 2012 - Luxottica

Relazione finanziaria annuale 2012 - Luxottica

Relazione finanziaria annuale 2012 - Luxottica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Bilancio consolidato – NOTE DI COMMENTO<br />

| 165 ><br />

Altri benefici - US Holdings provvede a una copertura assicurativa a favore degli<br />

ex dipendenti mediante un’assicurazione sulla vita e sulla salute, ivi inclusi i casi di disabilità.<br />

A fronte di tale impegno, è stato effettuato un accantonamento di Euro 1,2 milioni e di<br />

Euro 1,3 milioni, rispettivamente al 31 dicembre <strong>2012</strong> e al 31 dicembre 2011.<br />

US Holdings sponsorizza i seguenti piani pensionistici supplementari di cui beneficiano<br />

alcuni dipendenti ed ex dipendenti di alcune società americane:<br />

a) US Holdings provvede sulla base di accordi individuali, all’assicurazione medica e sulla<br />

vita degli ex dipendenti. Al 31 dicembre <strong>2012</strong> e 2011, gli importi accantonati a fronte di<br />

tali impegni erano pari, rispettivamente, a Euro 0,5 milioni e a Euro 0,7 milioni;<br />

b) US Holdings ha, inoltre, introdotto un piano pensionistico supplementare (Cole National<br />

Group Inc. Supplemental Retirement Benefit Plan) che prevede benefici aggiuntivi<br />

riservati a determinati dipendenti con elevata remunerazione e incarichi dirigenziali che<br />

erano stati designati a suo tempo dal consiglio di amministrazione di Cole. Si tratta di<br />

un piano di natura non contributiva che non prevede investimenti in attività specifiche.<br />

Il conto di ogni partecipante viene accreditato degli interessi maturati sulla media del<br />

saldo durante l’anno. Il piano è stato congelato alla data dell’acquisizione di Cole,<br />

avvenuta nel 2004. La passività maturata in relazione al piano è pari, rispettivamente, a<br />

Euro 0,7 milioni ed Euro 0,8 milioni al 31 dicembre <strong>2012</strong> e 2011.<br />

US Holdings partecipa ad alcuni piani a contribuzioni definite per i propri dipendenti negli<br />

Stati Uniti e a Porto Rico, a fronte dei quali ha sostenuto un costo contributivo pari a Euro<br />

8,4 milioni ed Euro 4,8 milioni nel <strong>2012</strong> e nel 2011. Il costo è stato contabilizzato all’interno<br />

delle spese generali e amministrative del conto economico consolidato. US Holding, inoltre,<br />

partecipa a un piano a contribuzioni definite per tutti i dipendenti di Oakley negli Stati Uniti<br />

che abbiano un’anzianità di servizio di almeno 6 mesi. A fronte di tale piano US Holdings ha<br />

sostenuto un costo contributivo di Euro 1,8 milioni ed Euro 1,7 milioni nel <strong>2012</strong> e nel 2011.<br />

Il Gruppo continua a partecipare ai piani con variazione <strong>annuale</strong> in Australia e a Hong<br />

Kong. I piani prevedono benefici, in base a una contribuzione definita, per i dipendenti<br />

in pensione, dimissionari e indennità in caso di infortunio o morte. I contributi ai piani a<br />

contribuzione definita con variazione <strong>annuale</strong> sono contabilizzati come costi nel momento<br />

in cui i contributi sono accertati o versati al fondo. I contributi maturano in base ai tassi di<br />

legge e alle retribuzioni annuali.<br />

Piani di copertura sanitaria - US Holdings sovvenziona parzialmente un piano di copertura<br />

sanitaria per i dipendenti di alcune controllate, una volta andati in pensione. I beneficiari<br />

maturano il diritto a godere delle prestazioni sanitarie quando abbandonano il servizio attivo,<br />

generalmente nella fascia di età compresa tra 55 e 65 anni. Il diritto a godere di tale copertura<br />

viene meno quando il beneficiario raggiunge l’età di 65 anni. Nel corso del 2009, la società ha<br />

consentito ai dipendenti di oltre 50 anni di età con almeno 5 anni di anzianità di optare, in via<br />

straordinaria, per il prepensionamento. Anche per questi dipendenti la copertura cessa all’età<br />

di 65 anni e le prestazioni relative a questa copertura specifica non sono rilevanti.<br />

La passività maturata in relazione al piano è pari, rispettivamente, a Euro 3,5 milioni ed<br />

Euro 3,7 milioni al 31 dicembre <strong>2012</strong> e 2011. Il costo pensionistico relativo al piano in<br />

esame è risultato non significativo nel <strong>2012</strong> e nel 2011.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!