30.12.2014 Views

Il fenomeno delle dipendenze in provincia di Trento - Trentino Salute

Il fenomeno delle dipendenze in provincia di Trento - Trentino Salute

Il fenomeno delle dipendenze in provincia di Trento - Trentino Salute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Grafico 5.14 Distribuzione percentuale dei trattamenti psicologici erogati per tipologia <strong>di</strong> <strong>in</strong>tervento.<br />

Anno 2010<br />

accoglienza e<br />

valutaz. psicologica<br />

follow up<br />

psicoterapia<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>viduale<br />

sostegno<br />

psicologico<br />

0<br />

10<br />

2 0<br />

30<br />

(%)<br />

40<br />

50<br />

60<br />

Elaborazione su dati forniti dal Ser.T<br />

Grafico 5.15 Distribuzione percentuale dei trattamenti sociali erogati per tipologia <strong>di</strong> <strong>in</strong>tervento. Anno 2010<br />

accoglienza e<br />

valutazione sociale<br />

def. e follow up<br />

misure altern. deten.<br />

def<strong>in</strong>izione<br />

e follow up C.T.<br />

def<strong>in</strong>izione e follow<br />

up detenzione<br />

def<strong>in</strong>izione e follow<br />

up lavoro<br />

def<strong>in</strong>izione e follow<br />

up 75/121<br />

sostegno<br />

sociale<br />

0<br />

10<br />

2 0<br />

30<br />

(%)<br />

40<br />

50<br />

60<br />

Elaborazione su dati forniti dal Ser.T<br />

Considerando tutti i trattamenti <strong>in</strong> corso nel 2010, si osserva una durata me<strong>di</strong>a <strong>di</strong><br />

circa 7 mesi e mezzo per i trattamenti psicologici (219 giorni, std 237) e <strong>di</strong> circa 7<br />

mesi per quelli <strong>di</strong> tipo sociale (208 giorni, std 279).<br />

Le terapie psicologiche risultano erogate per il 70% nelle strutture pubbliche e per il<br />

30% nel carcere, mentre l’82% <strong>delle</strong> prestazioni sociali è stata erogata nelle strutture<br />

pubbliche, l’11% <strong>in</strong> quelle riabilitative e il rimanente 7% nelle strutture penitenziarie.<br />

Considerando tutte le terapie non farmacologicamente assistite, il 78% vengono effettuate<br />

nelle strutture pubbliche, il 15% <strong>in</strong> carcere e il 7% nelle strutture riabilitative.<br />

Analizzando lo stato dei trattamenti, si può osservare una percentuale maggiore <strong>di</strong><br />

terapie portate a conclusione tra i trattamenti psicologici (48%) rispetto a quelli<br />

sociali (42%), mentre la proporzione <strong>di</strong> terapie che vengono <strong>in</strong>terrotte è più elevata<br />

tra i trattamenti sociali (22%) <strong>in</strong> confronto agli psicologici (16%) (Grafico 5.16).<br />

<strong>in</strong>fosalute 23 119

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!