30.12.2014 Views

Il fenomeno delle dipendenze in provincia di Trento - Trentino Salute

Il fenomeno delle dipendenze in provincia di Trento - Trentino Salute

Il fenomeno delle dipendenze in provincia di Trento - Trentino Salute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Pazienti ricoverati con patologie <strong>di</strong>rettamente correlate all’uso <strong>di</strong> alcol e tabacco<br />

I 1.050 e 72 ricoveri alcol e tabacco correlati, avvenuti nel 2010, fanno riferimento<br />

rispettivamente a 791 e 68 pazienti. I maschi sono generalmente maggiormente<br />

rappresentati: 77% dei ricoverati per consumo <strong>di</strong> alcolici e il 68% dei degenti<br />

con patologie correlate al consumo <strong>di</strong> tabacco (Grafico 6.10).<br />

Grafico 6.10 Distribuzione percentuale per sesso e sostanza d’abuso, correlata al ricovero<br />

alcol<br />

tabacco<br />

maschi<br />

femm<strong>in</strong>e<br />

0 10 20 30 40 50 60 70 80<br />

(%)<br />

Fonte: Servizio Sistemi Informativi – Azienda Prov<strong>in</strong>ciale per i Servizi Sanitari <strong>di</strong> <strong>Trento</strong><br />

90<br />

100<br />

Le quote più elevate (Grafico 6.11) <strong>di</strong> pazienti le ritroviamo, per l’uso <strong>di</strong> alcol<br />

nella classe <strong>di</strong> età compresa tra i 45 ed i 64 anni (ca. 45%) mentre per il tabacco<br />

nella classe over 65enni (ca. 56%).<br />

Grafico 6.11 Distribuzione percentuale per classi d’età e sostanza d’abuso, correlata al ricovero<br />

(%)<br />

100<br />

90<br />

80<br />

70<br />

60<br />

50<br />

40<br />

30<br />

20<br />

10<br />

0<br />

≤ 24 anni 25-44 anni 45-64 anni ≥ 65 anni<br />

alcol<br />

tabacco<br />

Fonte: Servizio Sistemi Informativi – Azienda Prov<strong>in</strong>ciale per i Servizi Sanitari <strong>di</strong> <strong>Trento</strong><br />

Si rileva, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, che hanno usufruito <strong>di</strong> 21 o più giornate <strong>di</strong> degenza <strong>in</strong> regime<br />

ord<strong>in</strong>ario, nel corso dell’ultimo triennio (2008-2010), circa il 38% dei pazienti<br />

con <strong>di</strong>agnosi correlate al consumo <strong>di</strong> alcol ed il 54% dei ricoverati con patologie<br />

relative al consumo <strong>di</strong> tabacco.<br />

Per quanto attiene <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e la <strong>di</strong>agnosi psicologica, anche qui come nel caso <strong>delle</strong><br />

sostanze psicotrope, sono state le situazioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>pendenza quelle maggiormente<br />

associate alle percentuali più elevate <strong>di</strong> pazienti ricoverati per 21 o più giorni<br />

nel corso del periodo <strong>di</strong> riferimento (Grafico 6.12).<br />

140 <strong>in</strong>fosalute 23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!