30.12.2014 Views

Il fenomeno delle dipendenze in provincia di Trento - Trentino Salute

Il fenomeno delle dipendenze in provincia di Trento - Trentino Salute

Il fenomeno delle dipendenze in provincia di Trento - Trentino Salute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Le politiche <strong>di</strong> <strong>in</strong>tegrazione tra <strong>di</strong>pendenza, sostegno e lavoro assumono, per l’area<br />

sociale, una connotazione molto più ampia <strong>di</strong> quello del solo re<strong>in</strong>serimento lavorativo.<br />

Si <strong>in</strong>terviene a sostegno del recupero della rappresentanza dei <strong>di</strong>ritti del<br />

lavoratore, della promozione del lavoro come fattore <strong>di</strong> emancipazione <strong>in</strong><strong>di</strong>viduale<br />

e sociale. La pre<strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> un contesto lavorativo evidenzia le potenzialità e<br />

capacità dell’utenza.<br />

La realtà lavorativa riconosce alla persona abilità ed <strong>in</strong>cl<strong>in</strong>azioni, restituisce<br />

all’utente <strong>delle</strong> qualità. Ne consegue una valorizzazione ed un processo <strong>di</strong> <strong>in</strong>teriorizzazione<br />

<strong>di</strong> aspetti che def<strong>in</strong>iscono buone immag<strong>in</strong>i del sé.<br />

Per l’annualità <strong>di</strong> <strong>in</strong>teresse nella PA <strong>di</strong> <strong>Trento</strong>, la <strong>di</strong>sponibilità e l’accessibilità<br />

relative agli <strong>in</strong>terventi per l’occupazione e la formazione risultano su buoni livelli<br />

sia per le <strong>in</strong>iziative esclusivamente de<strong>di</strong>cate ai consumatori ed ex consumatori che<br />

per quelle <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzate a gruppi più ampi.<br />

I programmi <strong>di</strong> re<strong>in</strong>serimento lavorativo che prevedono l’erogazione <strong>di</strong> sussi<strong>di</strong> come<br />

le borse lavoro o i tiroc<strong>in</strong>i sono sia esclusivamente de<strong>di</strong>cati ai tossico<strong>di</strong>pendenti,<br />

sia rivolti anche ad altri gruppi socialmente svantaggiati. La misura con cui i consumatori<br />

<strong>di</strong> droga sono effettivamente raggiunti da questi programmi risulta su<br />

buoni livelli ed il grado <strong>in</strong> cui il servizio è aperto ed accessibile è stato valutato<br />

positivamente.<br />

8.3.4 Gli <strong>in</strong>serimenti lavorativi del Ser.T della P.A. <strong>di</strong> <strong>Trento</strong><br />

Gli <strong>in</strong>serimenti lavorativi effettuati dal Ser.T fanno riferimento, a partire dal 2000,<br />

ai piani triennali degli <strong>in</strong>terventi <strong>di</strong> politica del lavoro dell’Agenzia del lavoro della<br />

Prov<strong>in</strong>cia Autonoma <strong>di</strong> <strong>Trento</strong>, che <strong>in</strong>terviene a supporto dell'<strong>in</strong>tegrazione lavorativa<br />

<strong>di</strong> persone svantaggiate ed esposte a rischio <strong>di</strong> esclusione sociale me<strong>di</strong>ante<br />

le Azioni previste dall’obiettivo 4:<br />

— Azione 8 “Interventi per la lotta all’esclusione sociale <strong>di</strong> segmenti deboli<br />

dell’offerta <strong>di</strong> lavoro”;<br />

— Azione 9 “Sostegno allo sviluppo <strong>di</strong> cooperative sociali <strong>di</strong> <strong>in</strong>serimento<br />

lavorativo <strong>di</strong> soggetti <strong>di</strong>sabili o svantaggiati”;<br />

— Azione 10 “Lavori socialmente utili”.<br />

Inoltre l’Assistente Sociale del Ser.T si avvale <strong>di</strong> altre tipologie <strong>di</strong> <strong>in</strong>serimento<br />

lavorativo:<br />

— “Corso <strong>di</strong> formazione dei pre-requisiti lavorativi” – L.P. 35/83;<br />

— Inserimento <strong>di</strong> persone svantaggiate - Protocollo d’<strong>in</strong>tesa APSS/Ditta appaltatrice<br />

dei servizi <strong>di</strong> pulizia e sanificazione.<br />

L'<strong>in</strong>serimento lavorativo a cura del Servizio Sociale del Ser.T. è tutelato da "contratti<br />

collettivi" che garantiscono cont<strong>in</strong>uità <strong>in</strong> ambiente <strong>di</strong> lavoro <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> formare<br />

e supportare la persona nelle proprie abilità lavorative.<br />

Nel corso del 2010 tali azioni hanno portato all’<strong>in</strong>serimento lavorativo <strong>di</strong> 44 soggetti,<br />

<strong>in</strong> lieve calo rispetto al 2009 <strong>in</strong> cui si registravano 55 <strong>in</strong>serimenti lavorativi.<br />

La maggior parte dei soggetti è stata avviata ad una attività lavorativa tramite<br />

<strong>in</strong>fosalute 23 183

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!