30.12.2014 Views

Il fenomeno delle dipendenze in provincia di Trento - Trentino Salute

Il fenomeno delle dipendenze in provincia di Trento - Trentino Salute

Il fenomeno delle dipendenze in provincia di Trento - Trentino Salute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sul totale dei programmi terapeutici attivati nel corso del 2010 (159), alla data<br />

del 31.12.2010 poco più <strong>di</strong> un terzo dei PT risultava essere ancora <strong>in</strong> corso, mentre<br />

i restanti programmi si sono conclusi (19,5%) o <strong>in</strong>terrotti (46,5%). Nel graf. 9.4<br />

viene raffigurata la <strong>di</strong>stribuzione dei programmi terapeutici secondo l’esito alla<br />

f<strong>in</strong>e dell’anno e la comunità <strong>di</strong> riferimento.<br />

Grafico 9.4 Distribuzione dei progetti terapeutici <strong>in</strong>terrotti prima della conclusione, <strong>di</strong> quelli conclusi e<br />

<strong>di</strong> quelli <strong>in</strong> corso attivati dalle comunità terapeutiche. Anno 2010<br />

40<br />

35<br />

30<br />

25<br />

20<br />

15<br />

10<br />

5<br />

0<br />

19<br />

12<br />

CAD<br />

1<br />

16<br />

17<br />

VOCE<br />

AMICA<br />

5<br />

10<br />

35<br />

19<br />

CTS<br />

ACCOGLIENZA<br />

9<br />

10<br />

6<br />

CTS<br />

EVOLUTIVA<br />

PT <strong>in</strong> corso<br />

PT <strong>in</strong>terrotti<br />

PT conclusi<br />

Elaborazione sui dati forniti dalle comunità<br />

In l<strong>in</strong>ea generale, un progetto terapeutico si può chiudere per <strong>di</strong>verse motivazioni:<br />

a. per “<strong>di</strong>missioni anticipate” quando l'utente decide <strong>di</strong> uscire autonomamente<br />

senza l'accordo della struttura, quando risulta impossibile stabilire qualsiasi<br />

forma <strong>di</strong> alleanza terapeutica, quando si verificano crisi non trattabili <strong>in</strong> ambito<br />

comunitario e, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, quando si ritiene che la sospensione possa risultare utile<br />

per un momento <strong>di</strong> verifica <strong>in</strong> coerenza con il percorso terapeutico;<br />

b. per “allontanamento del soggetto” quando si verificano trasgressioni gravi<br />

del regolamento della comunità e/o comportamenti evidentemente lesivi nei<br />

confronti degli altri utenti o penalmente perseguibili, quando è manifesta e<br />

reiterata nel tempo e nei fatti la non con<strong>di</strong>visione del programma terapeutico.<br />

c. per il raggiungimento della “f<strong>in</strong>e concordata del programma”;<br />

d. per il “passaggio ad altra comunità o appartamento” dopo aver raggiunto un<br />

più alto livello <strong>di</strong> autonomia e <strong>di</strong> motivazione personale per seguire un progetto<br />

terapeutico;<br />

e. per “una <strong>di</strong>missione anticipata concordata” tra il soggetto e la struttura residenziale<br />

stessa.<br />

La maggiore parte dei programmi che risultano <strong>in</strong>terrotti nell’anno si sono chiusi per<br />

<strong>di</strong>missioni (75,7%); l’allontanamento dalla comunità si è verificato <strong>in</strong> 12 casi e la<br />

<strong>in</strong>fosalute 23 189

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!