30.12.2014 Views

Il fenomeno delle dipendenze in provincia di Trento - Trentino Salute

Il fenomeno delle dipendenze in provincia di Trento - Trentino Salute

Il fenomeno delle dipendenze in provincia di Trento - Trentino Salute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

9<br />

Comunità terapeutiche<br />

e privato sociale accre<strong>di</strong>tato<br />

9.1 Le comunità terapeutiche<br />

La rete dei servizi residenziali <strong>in</strong> Trent<strong>in</strong>o prevede tre comunità terapeutiche,<br />

presenti sul territorio con quattro se<strong>di</strong>, convenzionate con l’Azienda Prov<strong>in</strong>ciale<br />

per i Servizi Sanitari: Voce Amica, Centro Antidroga, Centro Trent<strong>in</strong>o Solidarietà.<br />

La Comunità Terapeutica “Voce Amica” O.N.L.U.S, sita a Villa Lagar<strong>in</strong>a (TN), ha 17<br />

posti letto convenzionati con l’APSS <strong>di</strong> <strong>Trento</strong>. Voce Amica accoglie prevalentemente<br />

utenti per i quali non è ipotizzabile, nel breve periodo, un superamento volontario<br />

della con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> tossico<strong>di</strong>pendenza a causa <strong>di</strong> una struttura <strong>di</strong> personalità e/o<br />

una con<strong>di</strong>zione socio–familiare particolarmente compromessa. Pazienti che, pur<br />

senza una forte motivazione al cambiamento, segnalano una con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> <strong>in</strong>stabilità<br />

sul piano s<strong>in</strong>tomatico o <strong>di</strong> fragilità sul versante sociale tale da richiedere un<br />

percorso residenziale protetto.<br />

<strong>Il</strong> Centro <strong>di</strong> accoglienza prevenzione e trattamento <strong>delle</strong> <strong><strong>di</strong>pendenze</strong> patologiche <strong>di</strong><br />

Camparta (TN) è preposto all’accoglienza e al trattamento <strong>di</strong> pazienti con <strong>di</strong>agnosi<br />

<strong>di</strong> abuso o <strong>di</strong>pendenza da sostanze stupefacenti senza una concomitante significativa<br />

patologia psichiatrica e per i quali è possibile attivare progetti terapeutici<br />

altamente evolutivi tesi al superamento della con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> tossico<strong>di</strong>pendenza<br />

attraverso gli sta<strong>di</strong> del cambiamento volontario. La struttura ha 24 posti letto<br />

convenzionati con l’APSS <strong>di</strong> <strong>Trento</strong> <strong>di</strong>sponibili per gli utenti <strong>in</strong>viati dal Ser.T. locale,<br />

ma può accogliere anche utenti <strong>in</strong>viati dai servizi extra prov<strong>in</strong>ciali.<br />

<strong>Il</strong> CTS si articola <strong>in</strong> due strutture: la Comunità <strong>di</strong> Accoglienza Giano e la Comunità<br />

terapeutica Giano che si trovano <strong>in</strong> loc. S. Massenza nel Comune <strong>di</strong> Vezzano (TN).<br />

Tali strutture sono preposte all’accoglienza e al trattamento <strong>di</strong> pazienti con <strong>di</strong>agnosi<br />

<strong>di</strong> abuso o <strong>di</strong>pendenza da sostanze stupefacenti con una concomitante significativa<br />

patologia psichiatrica. <strong>Il</strong> CTS è dotato <strong>di</strong> un numero <strong>di</strong> letti pari a 33: 18 nella<br />

struttura Accoglienza Giano (15 convenzionati e 3 non convenzionati) e 15 nella<br />

Comunità terapeutica evolutiva Giano (tutti convenzionati). <strong>Il</strong> CTS accoglie anche<br />

soggetti <strong>in</strong>viati dal Servizio <strong>di</strong> Alcologia e dal Centro <strong>di</strong> <strong>Salute</strong> Mentale.<br />

Si presenta <strong>di</strong> seguito l’analisi <strong>delle</strong> caratteristiche dei soggetti <strong>in</strong> trattamento,<br />

resa possibile anche grazie ai dati <strong>di</strong> attività forniti dalle Comunità terapeutiche.<br />

<strong>in</strong>fosalute 23 185

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!