30.12.2014 Views

Il fenomeno delle dipendenze in provincia di Trento - Trentino Salute

Il fenomeno delle dipendenze in provincia di Trento - Trentino Salute

Il fenomeno delle dipendenze in provincia di Trento - Trentino Salute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Grafico 5.16 Distribuzione percentuale dei trattamenti sociali erogati per tipologia <strong>di</strong> <strong>in</strong>tervento. Anno 2010<br />

concluse<br />

<strong>in</strong> corso<br />

<strong>in</strong>terrotte<br />

terapie psicologiche<br />

terapie sociali<br />

0<br />

1 0<br />

20<br />

(%)<br />

30<br />

40<br />

50<br />

Elaborazione su dati forniti dal Ser.T<br />

Considerando soltanto i trattamenti conclusi o <strong>in</strong>terrotti, si può osservare che le<br />

terapie psicologiche portano ad un risultato <strong>di</strong> successo più frequentemente (65%)<br />

<strong>di</strong> quanto non avvenga con le terapie sociali (54%). Di conseguenza queste ultime<br />

f<strong>in</strong>iscono <strong>in</strong>vece più spesso con un <strong>in</strong>successo, il 21% contro il 15% <strong>delle</strong> terapie<br />

psicologiche (Grafico 5.17).<br />

Grafico 5.17 Distribuzione percentuale dei trattamenti sociali e psicologici, conclusi o <strong>in</strong>terrotti, per<br />

esito della terapia. Anno 2010<br />

A – Trattamenti sociali<br />

B – Trattamenti psicologici<br />

(%)<br />

70<br />

60<br />

50<br />

40<br />

30<br />

20<br />

10<br />

0<br />

<strong>in</strong>successo<br />

concluso<br />

successo<br />

parziale<br />

<strong>in</strong>terrotto<br />

successo<br />

(%)<br />

70<br />

60<br />

50<br />

40<br />

30<br />

20<br />

10<br />

0<br />

<strong>in</strong>successo<br />

concluso<br />

successo<br />

parziale<br />

<strong>in</strong>terrotto<br />

successo<br />

Elaborazione su dati forniti dal Ser.T<br />

5.3.2 Trattamenti farmacologicamente assistiti<br />

I trattamenti farmacologicamente assistiti erogati agli utenti <strong>in</strong> trattamento nel<br />

Ser.T <strong>di</strong> <strong>Trento</strong> nel 2010 sono stati 1.527. <strong>Il</strong> 67% dell'utenza <strong>in</strong> carico ha ricevuto<br />

questo tipo <strong>di</strong> trattamenti, pari a 740 soggetti. Nello specifico il 28% ha ricevuto<br />

esclusivamente cure farmacologiche, il 9% anche terapie psicologiche, il 19% anche<br />

<strong>in</strong>terventi <strong>di</strong> tipo sociale ed il 11% ha ricevuto sia terapie <strong>di</strong> tipo psicologico che<br />

sociale. <strong>Il</strong> 97% dei trattamenti farmacologici riguarda la somm<strong>in</strong>istrazione <strong>di</strong> farmaci<br />

sostitutivi, quali metadone (74%), suboxone (19%) e buprenorf<strong>in</strong>a (4%) e solo il<br />

120 <strong>in</strong>fosalute 23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!