30.12.2014 Views

Il fenomeno delle dipendenze in provincia di Trento - Trentino Salute

Il fenomeno delle dipendenze in provincia di Trento - Trentino Salute

Il fenomeno delle dipendenze in provincia di Trento - Trentino Salute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Figura 5.3 Utilizzatori <strong>di</strong> stimolanti, mappatura <strong>delle</strong> prevalenze osservate (a) e stimate (b) a livello<br />

comunale per mille residenti <strong>di</strong> età 15-64. Anno 2010<br />

Figura 5.4 Utilizzatori <strong>di</strong> stimolanti, mappatura <strong>delle</strong> probabilità a posteriori. Anno 2010<br />

Anche nel caso degli utilizzatori <strong>di</strong> stimolanti, la mappa <strong>delle</strong> probabilità a posteriori<br />

evidenzia la concentrazione nella fascia centrale della Prov<strong>in</strong>cia dei comuni<br />

con valori <strong>di</strong> prevalenza maggiori rispetto la valore <strong>di</strong> riferimento.<br />

In particolare per 5 comuni – Arco, Mezzolombardo, Riva del Garda, Rovereto e<br />

<strong>Trento</strong> – la prevalenza stimata risulta significativamente superiore rispetto al valore<br />

<strong>di</strong> riferimento mentre per 3 comuni, Avio, Mori e Perg<strong>in</strong>e Valsugana, il valore<br />

stimato risulta maggiore del valore <strong>di</strong> riferimento <strong>in</strong> maniera tendenziale.<br />

Fatta eccezione per 14 comuni per i quali il valore <strong>di</strong> prevalenza si mostra all<strong>in</strong>eata<br />

con l’andamento me<strong>di</strong>o prov<strong>in</strong>ciale, <strong>in</strong> tutto il restante territorio il <strong>fenomeno</strong><br />

130 <strong>in</strong>fosalute 23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!