07.01.2015 Views

Rapporto sull'Attività Scientifica 2002 - INGV Home Page

Rapporto sull'Attività Scientifica 2002 - INGV Home Page

Rapporto sull'Attività Scientifica 2002 - INGV Home Page

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Rapporto</strong> attività scientifica <strong>2002</strong><br />

UF Vulcanologia e Petrografia (resp. Prof. Giovanni Orsi) - n. 12 unità, di cui:<br />

1 Geofisico Ordinario (qualifica Comparto Univ.)<br />

3 Ricercatori Geofisici (qualifica Comparto Univ.)<br />

8 C area tecnica (qualifica Comparto Univ.)<br />

UP Centro di Ingegneria sismica e Sismologia applicata (resp. Prof. Giovanni Iannaccone) - n. 1 unità di cui:<br />

1 Geofisico Associato (qualifica Comparto Univ.)<br />

Servizi amministrativi (resp. Dott. Giuseppe Patrizi) - n. 33 unità di cui:<br />

1 Dirigente amministrativo<br />

2 E.P. area amministrativo-gestionale (qualifica Comparto Univ.)<br />

4 D area amministrativa e tecnica (qualifica Comparto Univ.)<br />

14 C area tecnica, amministrativa, biblioteca (qualifica Comparto Univ.)<br />

11 B area amministrativa e servizi generali (qualifica Comparto Univ.)<br />

1 Collaboratore Amministrativo VII livello<br />

Nei predetti servizi amministrativi sono collocati la segreteria del Direttore di Sezione (n. 1 unità), l’ufficio tecnico (n. 3<br />

unità), i servizi generali (n. 8 unità), le biblioteche (n. 2 unità), mentre le restanti n. 16 unità svolgono la propria attività<br />

presso gli uffici amministrativi in senso stretto.<br />

Tenendo conto che n. 3 unità di personale (n. 3 Ricercatori Geofisici) non afferiscono a Unità Funzionali, complessivamente<br />

alla Sezione di Napoli sono assegnate n. 114 unità di personale.<br />

Si ricorda che presso la Sezione di Napoli - OV convivono dipendenti afferenti al Comparto EPR, al Comparto Università<br />

e al ruolo speciale a esaurimento dei geofisici (art. 6, commi 7 e 8, D. Lgs. n. 381/99).<br />

Budget <strong>2002</strong><br />

6.907.094,57<br />

SEZIONE DI MILANO - “PERICOLOSITÀ E RISCHIO SISMICO”<br />

Direttore<br />

Dott. Massimiliano Stucchi, dirigente di ricerca<br />

Unità funzionali<br />

UF Sismologia storica (resp. - a interim - Dott. Massimiliano Stucchi) - n. 4 unità di cui:<br />

1 Primo Ricercatore II liv.<br />

1 Primo Tecnologo II liv.<br />

1 Ricercatore III liv.<br />

1 CTER IV liv.<br />

UF Banche dati e analisi di rischio (resp. Dott. Fabrizio Meroni) - n. 7 unità di cui:<br />

1 Primo Ricercatore II liv.<br />

1 Primo Tecnologo II liv.<br />

1 Ricercatore III liv.<br />

3 Tecnologi III liv.<br />

1 CTER VI liv.<br />

UF Sismologia strumentale (resp. Dott. Paolo Augliera) - n. 7 unità di cui:<br />

1 Primo Ricercatore II liv.<br />

1 Primo tecnologo II liv.<br />

4 Ricercatori III liv.<br />

1 CTER VI liv.<br />

Segreteria Direzione - n. 2 unità di cui:<br />

1 Coll. amm. VII livello<br />

1 Ausil. tec. VIII livello.<br />

Complessivamente, dunque, alla Sezione di Milano sono assegnate n. 21 unità di personale.<br />

Budget <strong>2002</strong><br />

535.565,80<br />

XVI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!