08.01.2015 Views

rapporto sul turismo montano 2000-2006 e congiuntura 2007

rapporto sul turismo montano 2000-2006 e congiuntura 2007

rapporto sul turismo montano 2000-2006 e congiuntura 2007

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2.4 PIEMONTE<br />

2.4.1. Introduzione<br />

Il Piemonte, come noto, presenta un numero elevato di comuni montani e un'offerta turistica diffusa per quanto<br />

riguarda il prodotto “montagna”: nel complesso la regione nel <strong>2006</strong> concentra il 6% degli arrivi nelle località<br />

montane italiane (il Valore assoluto è di oltre 555.000) e il 5,6% delle presenze (che ri<strong>sul</strong>tano 2.536.000).<br />

Tra le varie aree – Comunità Montane interessate, quelle che concentrano il maggior numero di arrivi sono<br />

quelle della Val di Susa, quelle dell'area Cusio-Mottarone (che comprende però le zone dei laghi) e quella<br />

della Valsesia.<br />

La Valutazione delle performance <strong>2000</strong>-<strong>2006</strong> del Piemonte è certamente condizionata dalla realizzazione dei<br />

Giochi Olimpici invernali del febbraio <strong>2006</strong>: il grande evento ha indubbiamente stimolato la domanda, come<br />

vedremo, anche se con modalità particolari e non legate puramente al periodo di effettuazione delle gare. Non<br />

avendo per ora a disposizione i dati <strong>2007</strong>, non è possibile verificare l'effetto nel periodo successivo.<br />

In generale, nelle località montane del Piemonte tra <strong>2000</strong> e <strong>2006</strong> c'è stato un aumento del 55% delle presenze<br />

e del 28% degli arrivi. Interessante notare come la permanenza media si sia allungata, a differenza di quanto<br />

avviene generalmente.<br />

Nel <strong>2006</strong> è cresciuto soprattutto il segmento straniero, che è arrivato a concentrare il 36% delle presenze (nel<br />

<strong>2000</strong> era il 23%) e comunque è arrivato al 30% anche precedentemente al <strong>2006</strong>.<br />

Tabella 1: Evoluzione arrivi, presenze e p.m. nelle località montane del Piemonte. Anni <strong>2000</strong>-<strong>2006</strong><br />

Arrivi Variazione % arrivi Presenze Variazione % presenze Permanenza media<br />

<strong>2000</strong> 435378 1706349 3,92<br />

2001 500806 13,1% 1990408 14,3% 3,97<br />

2002 485034 -3,3% 1881248 -5,8% 3,88<br />

2003 567646 14,6% 2160367 12,9% 3,81<br />

2004 540794 -5,0% 2118345 -2,0% 3,92<br />

2005 580956 6,9% 2273053 6,8% 3,91<br />

<strong>2006</strong> 555401 -4,6% 2639230 13,9% 4,75<br />

Fonte: Elaborazione CISET su dati Regione Piemonte<br />

112

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!