08.01.2015 Views

rapporto sul turismo montano 2000-2006 e congiuntura 2007

rapporto sul turismo montano 2000-2006 e congiuntura 2007

rapporto sul turismo montano 2000-2006 e congiuntura 2007

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

gennaio-ottobre <strong>2007</strong> 3,9 4,1 3,9<br />

Fonte: elaborazione CISET su dati Regione Friuli Venezia Giulia<br />

La stagione estiva <strong>2007</strong><br />

La stagione estiva <strong>2007</strong> evidenzia una consistente crescita degli arrivi rispetto all’anno precedente (+11,3%).<br />

Aumenta soprattutto il numero di stranieri (+41,6%) a fronte di una buona crescita anche del numero di Italiani<br />

(+7,3%) che rappresentano l’85% del totale del movimento di turisti.<br />

Tabella 35: Arrivi di turisti per provenienza. La stagione estiva <strong>2006</strong>/<strong>2007</strong><br />

Valori assoluti Var.% Composizione%<br />

Italiani Stranieri Totali Italiani Stranieri Totali Italiani Stranieri Totali<br />

estate <strong>2006</strong> 11.940 1.580 13.520 88% 12% 100%<br />

estate <strong>2007</strong> 12.810 2.238 15.048 7,3 41,6 11,3 85% 15% 100%<br />

Fonte: elaborazione CISET su dati Regione Friuli Venezia Giulia<br />

La quota di stranieri aumenta di 3 punti percentuali (da 12% nel <strong>2006</strong> a 15% nel <strong>2007</strong>) mentre gli Italiani<br />

vedono ridurre la propria quota dal 88% al 85% del totale degli arrivi.<br />

Figura 19: Arrivi di turisti per provenienza. Confronto stagione estiva <strong>2006</strong>/<strong>2007</strong><br />

I dati <strong>sul</strong>le presenze non rispecchiano il positivo andamento degli arrivi.<br />

Tabella 36: Presenze di turisti per provenienza. La stagione estiva <strong>2006</strong>/<strong>2007</strong><br />

Valori assoluti Var.% Composizione%<br />

Italiani Stranieri Totali Italiani Stranieri Totali Italiani Stranieri Totali<br />

87

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!