08.01.2015 Views

rapporto sul turismo montano 2000-2006 e congiuntura 2007

rapporto sul turismo montano 2000-2006 e congiuntura 2007

rapporto sul turismo montano 2000-2006 e congiuntura 2007

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2.1.4.3 La stagione invernale (novembre-aprile) <strong>2000</strong>-<strong>2006</strong><br />

Il trend degli arrivi invernali nell’altopiano di Asiago registra tra <strong>2000</strong> e <strong>2006</strong> una crescita media annua del<br />

+4%. Lo stesso dato si registra anche per gli arrivi Italiani che non sono mai inferiori al 95%. In leggero calo<br />

invece il dato medio annuo per gli arrivi stranieri (-1%)<br />

Tabella 45: Arrivi di turisti per provenienza. Stagione invernale. <strong>2000</strong>-<strong>2006</strong><br />

Valori assoluti Var.% Composizione %<br />

Italiani Stranieri Totali Italiani Stranieri Totali Italiani Stranieri Totali<br />

inverno <strong>2000</strong>/2001 27.892 1.028 28.920 96% 4% 100%<br />

inverno 2001/2002 25.348 1.358 26.706 -9,1 32,1 -7,7 95% 5% 100%<br />

inverno 2002/2003 28.152 1.410 29.562 11,1 3,8 10,7 95% 5% 100%<br />

inverno 2003/2004 31.713 1.182 32.895 12,6 -16,2 11,3 96% 4% 100%<br />

inverno 2004/2005 29.351 1.318 30.669 -7,4 11,5 -6,8 96% 4% 100%<br />

inverno 2005/<strong>2006</strong> 34.183 982 35.165 16,5 -25,5 14,7 97% 3% 100%<br />

Fonte: elaborazione CISET su dati Regione Veneto<br />

Guardando alla dinamica si evidenziano alcune annate particolarmente favorevoli: l’inverno 2002/2003 e<br />

l’inverno 2003/2004 registrano rispettivamente un incremento degli arrivi totali del +10,7% e del 11,3%. Anche<br />

la stagione 2005/<strong>2006</strong> registra dati in crescita (+14,7%). La stagione 2004/2005 evidenzia invece un<br />

decremento degli arrivi totali (-6,8%). Il movimento degli arrivi Italiani è in linea con il trend generale, mentre<br />

invece gli arrivi stranieri calano di un quarto nell’ultima stagione considerata 2005/<strong>2006</strong> (-25,5%).<br />

Figura 25: Evoluzione degli arrivi di turisti. Stagione invernale. <strong>2000</strong>-<strong>2006</strong><br />

56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!