08.01.2015 Views

rapporto sul turismo montano 2000-2006 e congiuntura 2007

rapporto sul turismo montano 2000-2006 e congiuntura 2007

rapporto sul turismo montano 2000-2006 e congiuntura 2007

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2005-<strong>2006</strong> che fanno registrare dei cali. A fronte di ciò, si registra comunque un incremento totale del 39% e<br />

un incremento medio annuo complessivo del 5,7%, trainato dalla pur minoritaria componente straniera.<br />

Tabella 12: Presenze turisti per provenienza e permanenza media. <strong>2000</strong>-<strong>2006</strong><br />

Valori assoluti Var % Composizione % p.m.<br />

Italiani Stranieri Totali Italiani Stranieri Totali Italiani Stranieri Totali<br />

<strong>2000</strong> 71831 14620 86451 83,1% 16,9% 100,0% 3,6<br />

2001 91054 22287 113341 26,8% 52,4% 31,1% 80,3% 19,7% 100,0% 3,5<br />

2002 107785 17795 125580 18,4% -20,2% 10,8% 85,8% 14,2% 100,0% 4,1<br />

2003 113317 23986 137303 5,1% 34,8% 9,3% 82,5% 17,5% 100,0% 3,7<br />

2004 98625 25491 124116 -13,0% 6,3% -9,6% 79,5% 20,5% 100,0% 3,5<br />

2005 103007 24881 127888 4,4% -2,4% 3,0% 80,5% 19,5% 100,0% 3,6<br />

<strong>2006</strong> 93613 26814 120427 -9,1% 7,8% -5,8% 77,7% 22,3% 100,0% 3,3<br />

incr tot 30,3% 83,4% 39,3%<br />

incr medio annuo 4,5% 10,6% 5,7%<br />

2,59<br />

Fonte: Elaborazione CISET su dati Regione Piemonte<br />

2.4.3.2 La domanda per provenienza e la permanenza media<br />

I turisti registrati nelle strutture ricettive sono stati tradizionalmente per i tre quarti Italiani (con preValenza di<br />

lombardi e piemontesi).<br />

L'anno che ha fatto certamente segnare una svolta in questo senso è il <strong>2006</strong>, in cui gli arrivi dall'estero in<br />

Valsesia sono cresciuti del 70%.<br />

Resta però problematico, nel caso di questa Vallata (dove si recano probabilmente turisti di prossimità anche<br />

se internazionali) il fatto che la permanenza media degli stranieri sia costantemente bassa, intorno ai 2 giorni,<br />

anzi nel <strong>2006</strong> si riduce a 1,5 g. Per gli italiano oscilla invece tra i 3,5 giorni e i 4,5.<br />

Fatto positivo è che per gli Italiani la durata del soggiorno non si riduce.<br />

2.4.3.3 La stagione<br />

La distribuzione stagionale vede in Valsesia una particolare rilevanza del prodotto estivo, che concentra nel<br />

<strong>2006</strong> il 54% degli arrivi e il 67% delle presenze. Tuttavia, questa concentrazione è andata diminuendo negli<br />

anni: e, come si nota dalla tabella, sono proprio i mesi invernali ad aver fatto registrare un incremento più<br />

122

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!