08.01.2015 Views

rapporto sul turismo montano 2000-2006 e congiuntura 2007

rapporto sul turismo montano 2000-2006 e congiuntura 2007

rapporto sul turismo montano 2000-2006 e congiuntura 2007

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Andando nel dettaglio delle tre aree rappresentate dai 3 STL montani, si nota come l'andamento generale<br />

rispecchi essenzialmente quello dell'STL più rappresentativo, cioè quello di Cortina – Dolomiti; molto più<br />

critiche invece le condizioni dell'Altopiano di Asiago, mentre stazionario resta l'andamento del Bellunese.<br />

2.1.2 Il caso STL Dolomiti (BL)<br />

2.1.2.1 Evoluzione generale<br />

Il Sistema Turistico Locale delle Dolomiti ha registrato un andamento altalenante dei flussi turistici tra il <strong>2000</strong> e<br />

il <strong>2006</strong>.<br />

Nel complesso gli arrivi totali sono cresciuti in media del + 0,4% all’anno: gli arrivi Italiani, che rappresentano<br />

più di tre quarti del movimento turistico complessivo, sono calati in media del -0,3% a fronte di un incremento<br />

medio annuo della clientela straniera del +2,6%.<br />

Tabella 3: Arrivi di turisti per provenienza. <strong>2000</strong>-<strong>2006</strong><br />

Val. assoluti Var.% Composizione%<br />

Italiani Stranieri Totali Italiani Stranieri Totali Italiani Stranieri Totali<br />

2.000 500.700 151.040 651.740 77% 23% 100%<br />

2.001 504.331 163.371 667.702 0,7 8,2 2,4 76% 24% 100%<br />

2.002 478.768 162.662 641.430 -5,1 -0,4 -3,9 75% 25% 100%<br />

2.003 526.508 170.127 696.635 10,0 4,6 8,6 76% 24% 100%<br />

2.004 497.434 169.465 666.899 -5,5 -0,4 -4,3 75% 25% 100%<br />

2.005 500.497 181.384 681.881 0,6 7,0 2,2 73% 27% 100%<br />

2.006 490.823 176.246 667.069 -1,9 -2,8 -2,2 74% 26% 100%<br />

Fonte: elaborazione CISET su dati Regione Veneto<br />

Nel dettaglio, guardando alla dinamica le performance negative si sono registrate nel 2002 (-3,9%), nel 2004 (-<br />

4,3%) e nel <strong>2006</strong> (-2,2%). Gli anni successivi registrano sempre Valori in recupero: nel 2001 gli arrivi crescono<br />

rispetto all’anno precedente del 2,4%, il 2003 registra un incremento totale degli arrivi del 8,6%, il 2005 del<br />

2,2%.<br />

Sia il trend degli arrivi Italiani che quello degli arrivi stranieri rispecchiano di anno in anno le dinamiche degli<br />

arrivi totali: la crescita massima degli arrivi Italiani si registra nel 2003 (+10%) mentre l’incremento più<br />

consistente di arrivi stranieri interessa il 2005 (+7%).<br />

Figura 1: Evoluzione degli arrivi di turisti. <strong>2000</strong>-<strong>2006</strong><br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!