08.01.2015 Views

rapporto sul turismo montano 2000-2006 e congiuntura 2007

rapporto sul turismo montano 2000-2006 e congiuntura 2007

rapporto sul turismo montano 2000-2006 e congiuntura 2007

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La stagione invernale <strong>2006</strong>/<strong>2007</strong><br />

In lieve calo il numero degli arrivi nella stagione invernale <strong>2006</strong>/<strong>2007</strong> rispetto a quella precedente. La flessione<br />

è dovuta alla riduzione della clientela italiana (-4%) che rappresenta l’81% del totale degli arrivi nella località.<br />

Tabella 14: Arrivi di turisti per provenienza. La stagione invernale 2005/<strong>2006</strong> e <strong>2006</strong>/<strong>2007</strong><br />

Val. assoluto Var. % Composizione%<br />

Italiani Stranieri Totali Italiani Stranieri Totali Italiani Stranieri Totale<br />

inverno 2005/<strong>2006</strong> 28.510 5.754 34.264 83% 17% 100%<br />

inverno <strong>2006</strong>/<strong>2007</strong> 27.298 6.479 33.777 -4% 13% -1% 81% 19% 100%<br />

Fonte: elaborazione CISET su dati Regione Friuli Venezia Giulia<br />

Figura 7: Arrivi di turisti per<br />

provenienza. Confronto<br />

stagione invernale 2005/<strong>2007</strong><br />

e <strong>2006</strong>/<strong>2007</strong><br />

Le presenze nella stagione invernale <strong>2006</strong>/<strong>2007</strong> registrano dati in crescita (+4%). E’ la clientela italiana, che<br />

rappresenta l’84% delle presenze invernali, a contribuire a questa positiva performance con un incremento<br />

degli arrivi del 12%.<br />

Tabella 15: Presenze di turisti per provenienza. La stagione invernale 2005/<strong>2006</strong> e <strong>2006</strong>/<strong>2007</strong><br />

Val. assoluto Var. % Composizione%<br />

Italiani Stranieri Totali Italiani Stranieri Totali Italiani Stranieri Totale<br />

73

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!