08.01.2015 Views

rapporto sul turismo montano 2000-2006 e congiuntura 2007

rapporto sul turismo montano 2000-2006 e congiuntura 2007

rapporto sul turismo montano 2000-2006 e congiuntura 2007

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Figura 1: Evoluzione degli arrivi di turisti <strong>2000</strong>-<strong>2006</strong><br />

Per quanto riguarda le presenze totali, queste sono aumentate in media del 3,3% all’anno, a fronte di un 3,1%<br />

medio per i pernottamenti degli Italiani e di un 4,8% di notti trascorse dai turisti stranieri. La dinamica <strong>2000</strong>-<br />

<strong>2006</strong> evidenzia, come per gli arrivi, un andamento altalenante con decrementi a partire già dal biennio 2001-<br />

2002 e nel 2005 e performance positive nel biennio 2003-2004 e <strong>2006</strong>.<br />

Tabella 3: Presenze di turisti per provenienza <strong>2000</strong>-<strong>2006</strong><br />

Val. assoluti Var. annue% Composizione%<br />

Italiani Stranieri Totali Italiani Stranieri Totali Italiani Stranieri Totali<br />

<strong>2000</strong> 149.233 33.853 183.086 82% 18% 100%<br />

2001 155.548 25.780 181.328 4,2 -23,8 -1,0 86% 14% 100%<br />

2002 143.819 28.034 171.853 -7,5 8,7 -5,2 84% 16% 100%<br />

2003 154.210 28.596 182.806 7,2 2,0 6,4 84% 16% 100%<br />

2004 188.663 35.251 223.914 22,3 23,3 22,5 84% 16% 100%<br />

2005 161.759 48.010 209.769 -14,3 36,2 -6,3 77% 23% 100%<br />

<strong>2006</strong> 177.805 44.938 222.743 9,9 -6,4 6,2 80% 20% 100%<br />

Fonte: elaborazione CISET su dati Regione Friuli Venezia Giulia<br />

65

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!