08.01.2015 Views

rapporto sul turismo montano 2000-2006 e congiuntura 2007

rapporto sul turismo montano 2000-2006 e congiuntura 2007

rapporto sul turismo montano 2000-2006 e congiuntura 2007

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Dal punto di vista turistico l'area si caratterizza per una accessibilità discreta (più dal punto di vista del bacino<br />

Lombardo) e per i collegamenti con il comprensorio Monterosa ski (Gressoney-Champoluc). Particolarità è<br />

anche quella del free ride tra gli sport invernali, e quella degli sport “fluviali”: la Valle è stata sede nel 2002 dei<br />

campionati mondiali di canoa-kajak. Tra le singole attrattive, da segnalare la Capanna Regina Margherita, a<br />

oltre 400m., il rifugio più alto d'Europa, oltre alla presenza del Parco Naturale Alta Valsesia.<br />

La Val Sesia complessivamente concentra il 7% degli arrivi in Piemonte.<br />

Si tratta di un'area rimasta decisamente ai margini dei grandi eventi sportivi di Torino <strong>2006</strong>, e quindi<br />

interessante per confronto con le “montagne Olimpiche”, di cui comunque condivide almeno in parte i trend.<br />

2.4.3.1 L'evoluzione <strong>2000</strong>-<strong>2006</strong><br />

Le performance dell'intero anno tra <strong>2000</strong> e <strong>2006</strong> rivelano per quanto riguarda gli arrivi una situazione<br />

discontinua ma complessivamente positiva, grazie alla componente estera.<br />

I flussi si sono incrementati tra <strong>2000</strong> e 2001, per poi subire una battuta d'arresto nel 2002 e riprendere poi<br />

Valori più alti nel 2003. Dopo due anni di stagnazione, il <strong>2006</strong> ha segnato invece un netto calo da parte della<br />

componente nazionale, e un forte incremento da parte di quella straniera. Complessivamente i flussi<br />

dall'estero sono praticamente triplicati.<br />

Tabella 11: Arrivi turisti per provenienza. <strong>2000</strong>-<strong>2006</strong><br />

Valori assoluti Var % Composizione %<br />

Italiani Stranieri Totali Italiani Stranieri Totali Italiani Stranieri Totali<br />

<strong>2000</strong> 20159 6139 26298 76,7% 23,3% 100,0%<br />

2001 26105 9148 35253 29,5% 49,0% 34,1% 74,1% 25,9% 100,0%<br />

2002 26486 7547 34033 1,5% -17,5% -3,5% 77,8% 22,2% 100,0%<br />

2003 31035 10223 41258 17,2% 35,5% 21,2% 75,2% 24,8% 100,0%<br />

2004 28141 10268 38409 -9,3% 0,4% -6,9% 73,3% 26,7% 100,0%<br />

2005 29001 10661 39662 3,1% 3,8% 3,3% 73,1% 26,9% 100,0%<br />

<strong>2006</strong> 28225 10372 38597 -2,7% -2,7% -2,7% 73,1% 26,9% 100,0%<br />

incr tot 40,0% 69,0% 46,8%<br />

incr medio annuo 5,77% 9,13% 6,60%<br />

Fonte: Elaborazione CISET su dati Regione Piemonte<br />

Per ciò che concerne le presenze, l'andamento si mostra analogo, pur con intensità leggermente diversa, con<br />

un forte incremento tra <strong>2000</strong> e 20011, una contrazione degli stranieri nel 2002 e degli Italiani nel 2004, e un<br />

121

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!