08.01.2015 Views

rapporto sul turismo montano 2000-2006 e congiuntura 2007

rapporto sul turismo montano 2000-2006 e congiuntura 2007

rapporto sul turismo montano 2000-2006 e congiuntura 2007

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Interessantissima la questione delle provenienze, questa sì effettivamente da studiare:<br />

la Francia – paese cliente tradizionale – ha visto tra <strong>2000</strong> e <strong>2006</strong> ridurre le sue quote;<br />

ad avere una espansione eccezionale – e rafforzata nell'anno olimpico – è stata la Gran Bretagna,<br />

diventata ora primo paese per flussi, grazie anche ai voli per Torino Caselle e all'attività di<br />

intermediazione;<br />

Anche i Paesi Bassi hanno visto una crescita considerevole, bloccatasi poi nel <strong>2006</strong>; molti paesi sono<br />

invece calati proprio nell'anno Olimpico;<br />

eccezionale l'incremento della Norvegia, seppur partita da numeri limitati di clientela;<br />

nel periodo considerato è anche diminuita la componente piemontese, di gran lunga la più rilevante nel<br />

mercato domestico. Gli altri bacini di provenienza ri<strong>sul</strong>tano essere quelli del Nord Ovest, cioè quello<br />

lombardo e quello ligure.<br />

Per descrivere l'andamento delle destinazioni montane della regione, si utilizzerà il caso di 2 aree<br />

geograficamente ben distinte: l'area dell'Alta Val di Susa – le “montagne olimpiche” - e l'area della Valsesia-<br />

Alagna.<br />

2.4.2. Il caso dell’Alta Val di Susa<br />

La Comunità Montana Alta Val di Susa è composta da 14 comuni a nord Ovest di Susa, e dalla parte estrema<br />

della Valle del Chisone: Bardonecchia, Cesana Torinese, Chiomonte, Claviere, Exilles, Giglione, Gravere,<br />

Meana, Moncenisio, Oulx, Salbertrand, Sauze d'Oulx, Sauze di cesana, Sestriere. Si tratta di comuni di<br />

piccole/piccolissima dimensioni: il centro più popoloso è Bardonecchia, con circa 3000 residenti, seguito da<br />

Oulx con 2650. Moncenisio, con 49 abitanti, è il comune più piccolo della provincia di Torino e uno dei minori<br />

d'Italia.<br />

Sestriere conta 838 residenti: Val la pena ricordare che si tratta del comune più alto d'Italia (2030 m. slm) e di<br />

uno dei più “giovani”: è stato istituito nel 1934, a seguito di una lottizzazione iniziata dalla famiglia Agnelli, che<br />

vi fece costruire le strutture ricettive principali, “Le Torri”, e che intese l'area come una “stazione sciistica e<br />

sportiva”. Tra le altre attrattive, un campo da golf, il più alto d'Europa.<br />

L'area concentra il 25% degli arrivi (ma solo l'11% delle presenze) della regione.<br />

Essa si configura eminentemente come destinazione “invernale”; la componente estiva ri<strong>sul</strong>ta minoritaria<br />

(circa il 60% dei flussi si concentrano nel periodo dicembre-aprile)<br />

113

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!