08.01.2015 Views

rapporto sul turismo montano 2000-2006 e congiuntura 2007

rapporto sul turismo montano 2000-2006 e congiuntura 2007

rapporto sul turismo montano 2000-2006 e congiuntura 2007

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2.2.3.4 La <strong>congiuntura</strong> <strong>2007</strong> 4<br />

L’evoluzione della domanda tra <strong>2006</strong> e <strong>2007</strong>. Periodo gennaio-ottobre.<br />

Tabella 29: Arrivi di turisti per provenienza. Periodo gennaio-ottobre. Anni <strong>2006</strong>-<strong>2007</strong><br />

Valori assoluti Var.% Composizione%<br />

Italiani Stranieri Totali Italiani Stranieri Totali Italiani Stranieri Totali<br />

gennaio-ottobre <strong>2006</strong> 19.761 3.496 23.257 85% 15% 100%<br />

gennaio-ottobre <strong>2007</strong> 20.169 4.313 24.482 2,1 23,4 5,3 82% 18% 100%<br />

L’anno <strong>2007</strong> (periodo gennaio-ottobre) ha registrato a Forni di Sopra un aumento degli arrivi rispetto allo<br />

stesso periodo dell’anno precedente (+5,3%). A fronte di un buon incremento del numero di arrivi Italiani<br />

(+2,1%) che costituiscono l’82% della clientela si evidenzia un notevole incremento di arrivi stranieri (+23,4%).<br />

Inoltre, la quota di questi ultimi <strong>sul</strong> totale degli arrivi nella località passa dal 15% al 18%.<br />

Tabella 30: Presenze di turisti per provenienza. Periodo genn.-ottobre. Anni <strong>2006</strong>-<strong>2007</strong><br />

Valori assoluti Var.% Composizione%<br />

Italiani Stranieri Totali Italiani Stranieri Totali Italiani Stranieri Totali<br />

gennaio-ottobre <strong>2006</strong> 171.202 21.377 192.579 89% 11% 100%<br />

gennaio-ottobre <strong>2007</strong> 160.200 26.333 186.533 -6,4 23,2 -3,1 86% 14% 100%<br />

Fonte: elaborazione CISET su dati Regione Friuli Venezia Giulia<br />

Le presenze registrano invece un calo (-3,1%) generato soprattutto dalla clientela italiana (-6,4%) che<br />

costituisce più dell’85% dei pernottamenti. In crescita invece le notti trascorse dalla clientela straniera<br />

(+23,2%) che vede aumentare anche la sua quota <strong>sul</strong> totale delle presenze nella località 8da 11% nel <strong>2006</strong> a<br />

14% nel <strong>2007</strong>).<br />

Come conseguenza della contrazione delle presenze si registrano Valori in calo anche per la durata del<br />

soggiorno che passa dagli 8,3 gg. nel <strong>2006</strong> a 7,6 gg. nel <strong>2007</strong>. In linea il dato di permanenza media della<br />

clientela italiana (da 8,7 gg. nel <strong>2006</strong> a 7,9 gg. nel <strong>2007</strong>). Stabile invece la durata del soggiorno degli stranieri<br />

(6,1 gg.)<br />

4<br />

Dati forniti dalla Regione Friuli Venezia Giulia disponibili per la località di Forni di Sopra fino al mese<br />

di ottobre <strong>2007</strong>.<br />

84

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!