08.01.2015 Views

rapporto sul turismo montano 2000-2006 e congiuntura 2007

rapporto sul turismo montano 2000-2006 e congiuntura 2007

rapporto sul turismo montano 2000-2006 e congiuntura 2007

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Figura 3: Evoluzione degli arrivi di turisti. Stagione estiva<br />

Per quanto riguarda le presenze totali nell’area delle Dolomiti nella stagione estiva, queste sono calate in<br />

media del -3,2% all’anno. Il decremento medio annuo riguarda in particolare i pernottamenti della clientela<br />

italiana che cala del -3,7%. In leggero aumento invece il numero di presenze straniere di anno in anno<br />

(+1,3%).<br />

Tabella 7: Presenze di turisti per provenienza. Stagione estiva. <strong>2000</strong>-<strong>2006</strong><br />

Valori assoluti Var.% Composizione %<br />

Italiani Stranieri Totali Italiani Stranieri Totali Italiani Stranieri Totali<br />

estate <strong>2000</strong> 2.190.007 224.421 2.414.428 91% 9% 100%<br />

estate 2001 2.237.975 251.803 2.489.778 2,2 12,2 3,1 90% 10% 100%<br />

estate 2002 2.113.319 247.920 2.361.239 -5,6 -1,5 -5,2 90% 10% 100%<br />

estate 2003 2.204.257 253.339 2.457.596 4,3 2,2 4,1 90% 10% 100%<br />

estate 2004 1.973.590 246.207 2.219.797 -10,5 -2,8 -9,7 89% 11% 100%<br />

estate 2005 1.846.220 246.688 2.092.908 -6,5 0,2 -5,7 88% 12% 100%<br />

estate <strong>2006</strong> 1.745.741 241.798 1.987.539 -5,4 -2,0 -5,0 88% 12% 100%<br />

Fonte: elaborazione CISET su dati Regione Veneto<br />

Guardando alla dinamica <strong>2000</strong>-<strong>2006</strong>, le presenze totali evidenziano, come nel caso degli arrivi estivi, un<br />

andamento altalenante. In particolare l’ultimo triennio (2004-<strong>2006</strong>) registra un calo progressivo del numero di<br />

pernottamenti (rispettivamente -9,7%, -5,7% e -5%). L’andamento delle presenze italiane è in linea con il<br />

trend generale e lo condiziona pesantemente rappresentando circa il 90% del totale dei pernottamenti. Stabile<br />

l’andamento delle presenze di turisti stranieri. Oltre al numero di pernottamenti cala progressivamente anche<br />

la quota di presenze italiane <strong>sul</strong> totale delle notti trascorse nel periodo estivo passando dal 91% nel <strong>2000</strong> al<br />

88% nel <strong>2006</strong>.<br />

29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!