08.01.2015 Views

rapporto sul turismo montano 2000-2006 e congiuntura 2007

rapporto sul turismo montano 2000-2006 e congiuntura 2007

rapporto sul turismo montano 2000-2006 e congiuntura 2007

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Per quanto riguarda le presenze totali, queste sono diminuite in media del -3% all’anno, a fronte di un<br />

decremento medio annuo per i pernottamenti degli Italiani del -3% le notti trascorse dai turisti stranieri sono<br />

cresciute in media del 7%. Va sottolineato, tuttavia che le presenze italiane costituiscono circa il 98% del totale<br />

dei pernottamenti nell’altipiano. La dinamica <strong>2000</strong>-<strong>2006</strong> evidenzia un andamento altalenante con decrementi<br />

consistenti nel biennio 2004-2005 (-22% e -17,2%) e un recupero nel <strong>2006</strong> del +27,9%.<br />

Tabella 40: Presenze di turisti per provenienza <strong>2000</strong>-<strong>2006</strong><br />

Valori assoluti Var.% Composizione %<br />

Italiani Stranieri Totali Italiani Stranieri Totali Italiani Stranieri Totali<br />

<strong>2000</strong> 725.110 9.499 734.609 99% 1% 100%<br />

2001 744.533 13.278 757.811 2,7 39,8 3,2 98% 2% 100%<br />

2002 680.484 13.961 694.445 -8,6 5,1 -8,4 98% 2% 100%<br />

2003 717.996 14.989 732.985 5,5 7,4 5,5 98% 2% 100%<br />

2004 543.945 27.512 571.457 -24,2 83,5 -22,0 95% 5% 100%<br />

2005 458.862 14.449 473.311 -15,6 -47,5 -17,2 97% 3% 100%<br />

<strong>2006</strong> 586.672 14.322 600.994 27,9 -0,9 27,0 98% 2% 100%<br />

Fonte: elaborazione CISET su dati Regione Veneto<br />

Figura 22: Evoluzione delle presenze<br />

di turisti <strong>2000</strong>-<strong>2006</strong><br />

La diminuzione delle presenze si giustifica alla luce del dato <strong>sul</strong>la durata media del soggiorno che tra il <strong>2000</strong> e<br />

il <strong>2006</strong> si dimezza passando da 10,1 gg. a 5,3 gg. Questa riduzione è evidente per la clientela italiana che<br />

passa da un soggiorno di 10,4 gg. nel <strong>2000</strong> ad uno di 5,3 gg. nel <strong>2006</strong> diminuendo di anno in anno i giorni di<br />

52

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!