08.01.2015 Views

rapporto sul turismo montano 2000-2006 e congiuntura 2007

rapporto sul turismo montano 2000-2006 e congiuntura 2007

rapporto sul turismo montano 2000-2006 e congiuntura 2007

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Guardando alla dinamica degli arrivi totali si evidenzia come l’ultimo triennio 2004-<strong>2006</strong> abbia registrato le<br />

performance più negative (rispettivamente -19,7%, -6,9% e -2,8%) portando il numero al di sotto dei Valori<br />

registrati tra il <strong>2000</strong> e il 2003. Il trend degli arrivi Italiani riflette quello generale con un brusco calo nell’estate<br />

del 2004 (-24,4%), anno in cui invece il numero degli arrivi stranieri quasi raddoppia (+99,5%).<br />

Figura 23: Evoluzione degli arrivi di turisti. Stagione estiva. <strong>2000</strong>-<strong>2006</strong><br />

Per quanto riguarda le presenze totali nell’altopiano di Asiago nella stagione estiva, queste sono diminuite in<br />

media del -12% all’anno.<br />

La variazione media annua dei pernottamenti dei turisti italiani, che rappresentano la quasi totalità delle<br />

presenze totali (99% nel <strong>2000</strong> e 97% nel <strong>2006</strong>) è in linea con il dato generale (-12%), mentre le presenze di<br />

turisti stranieri crescono con una media annua dell’8%.<br />

Tabella 43: Presenze di turisti per provenienza. Stagione estiva. <strong>2000</strong>-<strong>2006</strong><br />

Valori assoluti Var.% Composizione%<br />

Italiani Stranieri Totali Italiani Stranieri Totali Italiani Stranieri Totali<br />

estate <strong>2000</strong> 620.550 5.240 625.790 99% 1% 100%<br />

estate 2001 630.483 7.439 637.922 1,6 42,0 1,9 99% 1% 100%<br />

estate 2002 574.211 7.457 581.668 -8,9 0,2 -8,8 99% 1% 100%<br />

estate 2003 601.769 8.600 610.369 4,8 15,3 4,9 99% 1% 100%<br />

estate 2004 416.545 19.829 436.374 -30,8 130,6 -28,5 95% 5% 100%<br />

estate 2005 320.078 8.467 328.545 -23,2 -57,3 -24,7 97% 3% 100%<br />

estate <strong>2006</strong> 284.860 8.316 293.176 -11,0 -1,8 -10,8 97% 3% 100%<br />

Fonte: elaborazione CISET su dati Regione Veneto<br />

54

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!