08.01.2015 Views

rapporto sul turismo montano 2000-2006 e congiuntura 2007

rapporto sul turismo montano 2000-2006 e congiuntura 2007

rapporto sul turismo montano 2000-2006 e congiuntura 2007

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2.2.2 Tarvisio (Ud)<br />

Tarvisio si configura come destinazione particolarmente interessante nel quadro della competitività<br />

internazionale in quanto località posta su importanti assi di comunicazione storici e collocata all'incrocio delle<br />

nazioni italiana, austriaca e slovena.<br />

Posto a poco più di 700 m slm, Tarvisio fa comunque parte di un comprensorio sciistico che comprende anche<br />

Sella Nevea e Pramollo.<br />

2.2.2.1 Evoluzione generale<br />

La località montana di Tarvisio, in provincia di Udine, ha registrato un andamento altalenante dei flussi turistici<br />

tra il <strong>2000</strong> e il <strong>2006</strong>.<br />

Nel dettaglio, le performance negative si sono registrate nel periodo 2002-2003 (rispettivamente -10,6% e -<br />

3,7%) e nel 2005 (-0,8%), mentre il 2004 ha registrato un netto recupero con un incremento totale degli arrivi<br />

del 20,7%. Buona anche la performance del 2001 (+5,1%) e molto buona nel <strong>2006</strong> (+16,1%).<br />

Nel complesso gli arrivi totali sono cresciuti in media del + 3,9% all’anno: gli arrivi Italiani, che rappresentano<br />

più di tre quarti del movimenti turistico complessivo, sono aumentati in media del +4,3% a fronte di un<br />

incremento medio annuo meno consistente della clientela straniera (+2,5%).<br />

Laddove il trend degli arrivi Italiani, che rappresentano più dei tre quarti del movimento turistico complessivo,<br />

rispecchia di anno in anno le dinamiche degli arrivi totali, gli arrivi stranieri evidenziano per alcuni anni<br />

dinamiche in controtendenza: si registra un calo nel 2001 (-12,3%) e un buon incremento nel 2005 (+23,7%).<br />

Tabella 2: Arrivi di turisti per provenienza. <strong>2000</strong>-<strong>2006</strong><br />

Val. assoluti Var. annue % Composizione %<br />

Italiani Stranieri Totali Italiani Stranieri Totali Italiani Stranieri Totali<br />

<strong>2000</strong> 37.864 13.158 51.022 74% 26% 100%<br />

2001 42.064 11.546 53.610 11,1% -12,3% 5,1% 78% 22% 100%<br />

2002 37.466 10.447 47.913 -10,9% -9,5% -10,6% 78% 22% 100%<br />

2003 35.770 10.383 46.153 -4,5% -0,6% -3,7% 78% 22% 100%<br />

2004 45.008 10.694 55.702 25,8% 3,0% 20,7% 81% 19% 100%<br />

2005 42.045 13.230 55.275 -6,6% 23,7% -0,8% 76% 24% 100%<br />

<strong>2006</strong> 48.878 15.279 64.157 16,3% 15,5% 16,1% 76% 24% 100%<br />

Fonte: elaborazione CISET su dati Regione Friuli Venezia Giulia<br />

64

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!