08.01.2015 Views

rapporto sul turismo montano 2000-2006 e congiuntura 2007

rapporto sul turismo montano 2000-2006 e congiuntura 2007

rapporto sul turismo montano 2000-2006 e congiuntura 2007

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tabella 11: Permanenza media dei turisti. Stagione invernale <strong>2000</strong>-<strong>2006</strong><br />

Italiani Stranieri Totali<br />

inverno <strong>2000</strong>/2001 5,6 5,7 5,6<br />

inverno 2001/2002 5,7 6,1 5,8<br />

inverno 2002/2003 5,8 5,8 5,8<br />

inverno 2003/2004 5,4 5,7 5,5<br />

inverno 2004/2005 5,4 5,7 5,5<br />

inverno 2005/<strong>2006</strong> 5,1 5,6 5,3<br />

Fonte: elaborazione CISET su dati Regione Veneto<br />

A differenza di quanto evidenziato per la stagione estiva la durata delle notti trascorse daturisti italiani e<br />

stranieri è pressoché uguale e si aggira intorno ai 5,5 gg. in tutto il periodo considerato. La durata massima del<br />

soggiorno invernale per la clientela italiana si è registrata nella stagione 2002/2003 con 5,8 gg., mentre la<br />

durata massima per gli stranieri si è registrata nella stagione 2001/2002 quando la durata era stata di 6,1 gg.<br />

2.1.2.4 La <strong>congiuntura</strong> <strong>2007</strong> 1<br />

L’evoluzione della domanda tra <strong>2006</strong> e <strong>2007</strong>. Periodo gennaio-settembre.<br />

L’anno <strong>2007</strong> (periodo gennaio-settembre) ha registrato nel STL delle Dolomiti un incremento degli arrivi<br />

rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (+2,8%).<br />

Tabella 12: Arrivi di turisti per provenienza. Periodo gennaio-settembre. Anni <strong>2006</strong>-<strong>2007</strong><br />

Valori assoluti Var.% Composizione %<br />

Italiani Stranieri Totali Italiani Stranieri Totali Italiani Stranieri Totali<br />

Gennaiosettembre<br />

<strong>2006</strong><br />

Gennaiosettembre<br />

<strong>2007</strong><br />

421.577 162.252 583.829 72% 28% 100%<br />

421.735 178.343 600.078 0,04 9,9 2,8 70% 30% 100%<br />

Fonte: elaborazione CISET su dati Regione Veneto<br />

1 Dati Regione Veneto disponibili fino al mese di settembre <strong>2007</strong>.<br />

33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!