08.01.2015 Views

rapporto sul turismo montano 2000-2006 e congiuntura 2007

rapporto sul turismo montano 2000-2006 e congiuntura 2007

rapporto sul turismo montano 2000-2006 e congiuntura 2007

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La durata del soggiorno cala leggermente: da 10,7 gg. nel <strong>2000</strong> a 9,8 gg. nel <strong>2006</strong>. Nel dettaglio si riduce la<br />

permanenza media sia della clientela italiana (da 12 gg. nel <strong>2000</strong> a 11,2 gg. nel <strong>2006</strong>) che della clientela<br />

straniera (da 5,5 gg. nel <strong>2000</strong> a 4,5 gg. nel <strong>2006</strong>).<br />

Tabella 23: Permanenza media dei turisti <strong>2000</strong>-<strong>2006</strong><br />

Italiani Stranieri Totali<br />

<strong>2000</strong> 12,0 5,5 10,7<br />

2001 11,5 5,1 10,1<br />

2002 11,2 4,7 9,8<br />

2003 11,1 4,3 9,7<br />

2004 11,1 4,0 9,7<br />

2005 11,4 3,8 9,7<br />

<strong>2006</strong> 11,2 4,5 9,8<br />

Fonte: elaborazione CISET su dati Regione Veneto<br />

La doppia stagionalità della domanda<br />

2.1.3.2 La stagione estiva (giugno-settembre) <strong>2000</strong>-<strong>2006</strong><br />

La stagione estiva nell’area del Bellunese presenta un trend di crescita: gli arrivi totali registrano un<br />

incremento medio annuo del +2,2%. Buona la crescita degli arrivi Italiani (+1,3%) che rappresentano circa il<br />

78% del totale del movimento turistico. Gli arrivi stranieri crescono in media del + 5,4% l’anno.<br />

Tabella 24: Arrivi di turisti per provenienza. Stagione estiva. <strong>2000</strong>-<strong>2006</strong><br />

Valori assoluti Var.% Composizione %<br />

Italiani Stranieri Totali Italiani Stranieri Totali Italiani Stranieri Totali<br />

<strong>2000</strong> 46.629 11.634 58.263 80% 20% 100%<br />

2001 47.353 12.676 60.029 1,6 9,0 3,0 79% 21% 100%<br />

2002 47.116 12.968 60.084 -0,5 2,3 0,1 78% 22% 100%<br />

2003 52.272 14.857 67.129 10,9 14,6 11,7 78% 22% 100%<br />

2004 49.691 14.280 63.971 -4,9 -3,9 -4,7 78% 22% 100%<br />

2005 48.245 15.109 63.354 -2,9 5,8 -1,0 76% 24% 100%<br />

<strong>2006</strong> 50.326 15.975 66.301 4,3 5,7 4,7 76% 24% 100%<br />

Fonte: elaborazione CISET su dati Regione Veneto<br />

Guardando alla dinamica degli arrivi totali si evidenzia come l’estate 2003 sia stata caratterizzata da un buon<br />

incremento degli arrivi totali (+11,7%) trainata sia dalla crescita degli arrivi Italiani (+ 10,9%) che degli stranieri<br />

41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!