08.01.2015 Views

rapporto sul turismo montano 2000-2006 e congiuntura 2007

rapporto sul turismo montano 2000-2006 e congiuntura 2007

rapporto sul turismo montano 2000-2006 e congiuntura 2007

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sul medio periodo <strong>2000</strong>-<strong>2007</strong>, il mercato italiano mostra un incremento significativo di pernottamenti (+10%),<br />

superando in termini di arrivi e di presenze anche l’ottimo ri<strong>sul</strong>tato del 2003.<br />

Le prime cinque Regioni - Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Lazio, Toscana - presentano tutte incrementi<br />

nel numero di arrivi e pernottamenti molto significativi (per la Lombardia del 43% e per Emilia e Veneto<br />

addirittura superiori al 50%), e in quasi tutti i casi con Valori assoluti superiori all’estate 2003.<br />

Analogo andamento sui mercati esteri con i cinque principali mercati di inizio periodo (nell’ordine Germania,<br />

Paesi Bassi, Austria Regno Unito, Francia) che si confermano tali a fine periodo e tutti con incrementi notevoli<br />

nelle presenze(dal +29% della Germania, al +52% per i Paesi Bassi, al +69% dell’Austria, fa eccezione il<br />

mercato francese che evidenzia un modesto incremento del 4% rispetto all’estate <strong>2000</strong>, ma una perdita<br />

consistente rispetto al 2003). La permanenza media è più contenuta del turista italiano (ad esempio solo 3,3<br />

notti per il turista tedesco) e il Valore più elevato è quello degli olandesi con 6,3 notti.<br />

2.3.4.4 Valle di Fassa<br />

Il comprensorio turistico della Valle di Fassa durante il semestre estivo <strong>2007</strong> fa registrare nelle strutture<br />

ricettive certificate 210.750 turisti con oltre 1.137.000 pernottamenti (permanenza media pari a 5,4 notti, più<br />

elevata per ituristi italiani ma in ogni caso anche per costoro inferiore ai 6 pernottamenti).<br />

Tabella 5: Arrivi, presenze e permanenza media per provenienza.stagione estiva <strong>2007</strong> (maggio-ottobre<br />

Totale certificato Trentino<br />

Arrivi 1.667.130<br />

Presenze 8.525.086<br />

perm.media 5,1<br />

Totale certificato Fassa % su Trentino Var. % su <strong>2006</strong><br />

Arrivi 210.750 12,6 2,5<br />

Presenze 1.137.618 13,3 1,7<br />

perm.media 5,4<br />

Totale certificato Italiani % Italiani su totale Var. % su <strong>2006</strong><br />

Arrivi 169.554 80,5 1,6<br />

Presenze 991.864 87,2 0,8<br />

perm.media 5,8<br />

Totale certificato stranieri % stranieri su totale Var. % su <strong>2006</strong><br />

Arrivi 41.196 19,5 6,6<br />

Presenze 145.754 12,8 7,8<br />

perm.media 3,5<br />

% mesi luglio e agosto su totale semestre estivo<br />

99

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!