08.01.2015 Views

rapporto sul turismo montano 2000-2006 e congiuntura 2007

rapporto sul turismo montano 2000-2006 e congiuntura 2007

rapporto sul turismo montano 2000-2006 e congiuntura 2007

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2.2 FRIULI VENEZIA GIULIA<br />

2.2.1 Introduzione<br />

Il Friuli Venezia Giulia concentra circa il 2,9% dei flussi registrati nel comparto <strong>montano</strong> nazionale, con circa<br />

272.000 arrivi e 1,3 milioni di presenze nel <strong>2006</strong>.<br />

La quota di turisti stranieri è del 22%, simile quindi a quella delle aree circostanti, e non particolarmente<br />

influenzata dalla posizione di confine.<br />

Il <strong>turismo</strong> <strong>montano</strong> regionale si caratterizza inoltre per un'alta incidenza (quasi il 60%) di flussi registrati<br />

nell'extralberghiero.<br />

Dall’analisi delle performance della regione deriva un quadro stazionario, con cali nel 2002-2003 e 2004, e<br />

una riduzione della permanenza media soprattutto nel <strong>2006</strong>, che ha portato a sensibili contrazioni delle<br />

presenze, particolarmente di quelle estere.<br />

Tabella1 : Flussi registrati nella regione Friuli Venezia Giulia<br />

Italiani Stranieri Totale<br />

arrivi presenze arrivi presenze arrivi presenze<br />

<strong>2000</strong> 181.101 1.041.439 68.155 284.712 249.256 1.326.151 5,3<br />

2001 183.107 1.049.885 64.865 254.061 247.972 1.303.946 5,3<br />

2002 177.113 1.005.896 65.559 268.401 242.672 1.274.297 5,3<br />

2003 182.448 1.046.454 64.101 287.390 246.549 1.333.844 5,4<br />

2004 201.925 1.121.247 55.386 238.746 257.311 1.359.993 5,3<br />

2005 199.293 1.059.659 55.908 231.029 255.201 1.290.688 5,1<br />

<strong>2006</strong> 211.468 1.044.797 60.376 237.301 271.844 1.282.098 4,7<br />

Fonte: Fonte: elaborazione CISET su dati ISTAT<br />

Per descrivere l'andamento delle destinazioni montane della regione, si utilizzerà il caso di 2 aree<br />

geograficamente ben distinte: la carnica Forni di Sopra e Tarvisio, città di confine.<br />

63

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!