19.05.2020 Views

Da Roma a Cortina di Carlo Durazzo

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Nell’inverno 61/62

A Cortina è inaugurata la prima sede sociale al Verokaj Club d’Ascanio Palchetti. Nicola ancora

junior fa dei bellissimi risultati in libera in Val Badia 2° ed in gigante a San Cassiano 2°.

Daniele Cimini ancora junior, ma autorizzato a correre con i senior, vince gli zonali al

Terminillo in discesa ed in gigante. Ai Campionati Italiani Universitari a Sappada, Giorgio è 2°

in gigante, 5° in libera e speciale, 2° in combinata. In discesa vince Zeno Soave non ancora

socio. Alla Coppa delle Alpi la gara Internazionale Universitaria più importante dell’anno a

Villars Giorgio Marchelli è 19° in slalom e Ascanio Menardi 14° in discesa, primo degli italiani.

Giorgio è Campione Italiano Cittadino in SG a Selva. Al Campionato Italiano junior Nicola è 5°

in libera e 8° in slalom. L’incontro con il SAS ha luogo a Saas Fee. Erano presenti: Giorgio

Marchelli, Dino Zamboni, Carlo Gandini, Nanni Serralunga, Daniele Cimini, Antonio Bertolaja,

Carlo Durazzo, Furio Nordio, Paolo Poma. In slalom gigante: 1°Thonney SAS, 3° Marchelli,

8°Zamboni e Serralunga, 11° Cimini. In slalom: 1° Thomet SAS, 5° Zamboni, 6° Serralunga, 7°

Cimini, 8° Nordio, 9° Durazzo, 10° Gandini C, 11° Marchelli. In combinata: 1° Thomet 4°

Zamboni, 5° Serralunga, 7° Cimini, 8° Marchelli. L’incontro è perso per un punto !

Nell’inverno 62/63

Alla coppa Quaglia a Sportinia in dicembre, presenti tutti i migliori cittadini italiani, una

squadra del SAS e gli universitari francesi di Grenoble, Nanni Serralunga arriva 8° in slalom e

5° in combinata, Giorgio Marchelli 4° in gigante, Daniele Cimini 4° junior. A Cortina il 30

dicembre è nominato il nuovo presidente Vittorio Sambuy. Carlo Durazzo è riconfermato

segretario e elogiato per la sua attività con i giovani. I soci corridori sono sparsi in tutta Italia.

Vengono a formarsi tre centri: a Roma, dove i numerosi nuovi soci giovani gareggiano sugli

Appenini, a Milano, dove i soci gareggiano a Sportinia, Sestriere, Cervinia e a Cortina.

L’incontro con il SAS a luogo a Cortina ed è vinto dal 18. Con la partecipazione di: A. Menardi,

D. Cimini, G. Marchelli, C. Gandini, Dino Zamboni, Titta della Zonca, N. Gandini, N. Donà, C.

Durazzo, Luigino Donà. In discesa: 1°Nicola Gandini, 2° Marchelli,4° Della Zonca, 5° N. Donà,

8° C.Gandini. In slalom gigante: 1° Strassler SAS, 2° Menardi, 3° Cimini, 5° Marchelli, 8° C.

Gandini. E l’ultima volta che viene disputata una discesa.

Nell’inverno 63/64

Alla prima uscita a Sportinia si presentano i migliori cittadini e universitari italiani, e gli

universitari francesi, inglesi, austriaci e svizzeri. Nello speciale Roberto Morelli è 4°, Nicola

Gandini 6° e Daniele Cimini 11°. In gigante Daniele Cimini è 7° e Roberto Morelli 8°. In

combinata Roberto è 3° e Daniele 6°. Alla Qualificazione Nazionale di Passo Rolle, presenti i

migliori italiani. Nicola è 15°, Roberto 16°, Giorgio Marchelli 19° e spunta Gian Andrea

Gregorini 20°! Alla libera del Derby dei Cittadini a Sestriere in gennaio, Nicola è 6°. Nello

slalom della Coppa Fiammingo organizzata da noi: Morelli è 12°. In combinata Titta della

Zonca 13°.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!