19.05.2020 Views

Da Roma a Cortina di Carlo Durazzo

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Gregorini vince il Trofeo Topolino: prima edizione al Monte Bondone nel 59 (slalom gigante)

Scrive la Gazzetta dello Sport:

“Gian Andrea Gregorini è stata una rivelazione, affrontando il difficile percorso con la velocità

di una palla da schioppo, ha inflitto più di quattro secondi di distacco a Claudio de Tassis – che

dimostra di voler continuare la gloriosa tradizione di famiglia………”

In classifica si trovano i nomi di Arnold Senoner, Andrea Cova e anche i piccoli diciottini Giulio

Sofio, Francesco Delle Piane e Giovanni Pierobon.

Nel febbraio 1961 a Selvino Gregorini aveva 15 anni e correva nella categoria Senior in quanto,

anche se junior era già in nazionale e gli universitari di allora prendevano la paga, fra l’altro lo

slalom era il suo forte.

1) Jean Mounier SAS Lausanne 2) Gian Andrea Gregorini 2) Carlo Quaglia 6) Nanni Serralunga

il nostro migliore slalomista!

Campionati Italiani Juniores 62 Abetone in slalom 1° Piazzalunga, 2° Pezza, 6°Gregorini,

8°Gandini, 9° Riccardo Bonadeo

Campionati Italiani Juniores 63 Folgaria in discesa 1°Rosa, 14° Gregorini, 31° Cimini. In

slalom 6°Gregorini, 8°Cimini. Carlo Durazzo accompagnava i giovani

I migliori juniores dell’epoca sono: Giulio Ruffo e Stefano Franchetti prendono parte agli

allenamenti altri junior: Piero Colonna, Alex Ponti, Andrea Franchetti.

Gli incontri annuali con il SAS dal 60 al 70 sono stati in tutto 11. Corsi in Italia 5.

Nel 1965 a Sestriere vince il SAS ma in gigante vince Daniele, 3° Nicola. Un disastro in

slalom, dove solo Daniele arriva bene, 3°.

Nel 1966 di nuovo St Moritz. Vince il SAS. In gigante vince Beck, 2° Ascanio, 5° Daniele, 8°

Battista. Gregorio e Dino vanno male. In slalom 3° Gregorio, 6° Andreassi da Roma! batte Dino

7°, 8° Morandi, 9° Durazzo ancora, 10° Battista, cade Daniele, peccato.

Nel 1967 a Cortina, vince il SAS. Partecipazione scarsa del 18, vince nei due giganti Marc Faber

fatto socio. Gregorio secondo nel primo gigante. Pierobon per la sua unica partecipazione fa

benino 4° e 7°. Partecipano anche Antonio Ruffo, Noya di Lannoy, Delle Piane e Nicolò.

Nel 1968 a St. Moritz finalmente vittoria del 18. Prima partecipazione di Zeno Soave che arriva

2° in gigante e 3° in slalom vinto da Daniele. Franz Thomet corre per il 18. Dino c’è sempre ma

arriva maluccio. Presenti anche di Lannoy, Battista, Pelegatta e Vigo (che non arriva). Di fatto

socio del SAS Carlo Durazzo capo squadra.

Nel 1969 a Cortina si rivince. Con la partecipazione Stefano Franchetti figlio di Mario che

arriva 4° in slalom e 6° in gigante. Dino è 2° in gigante. Daniele 1° in slalom. Nicolò Donà 6° in

slalom. Pellegatta 4° in gigante. Sono presenti anche di Lannoy , Battista, Ascanio Menardi,

Nicola Gandini che fanno classifica.

Finalmente nel 1970 a St Moritz rivince il SAS. Malgrado Marc Faber nostro socio corra con

noi. Sono presenti l’intramontabile Dino che non combina niente di buono, Battista, di Lannoy,

Antonio Bertolaja oramai non più all’apice, Zeno 4° in gigante. In slalom arriviamo solo in

quattro.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!