20.05.2013 Views

COMITATO GLACIOLOGICO ITALIANO

COMITATO GLACIOLOGICO ITALIANO

COMITATO GLACIOLOGICO ITALIANO

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

il solito solcato da profonde incisioni Iongitudinali dovute ai numerosi torrentelli<br />

superficialidiacqua di fusione: la copertura morenica del piano glaciale<br />

e scarsa, ma si notano notevoli aflioramenti morenici lateraIi ben localizzati,<br />

Le bocche d'uscita del torrente glaciale sono quattro, una sulla destra,<br />

una mediana e due sulla sinistra idrografica.<br />

Sono stati ritrovati tutti i segnali degli scorsi anni, ma poiche nessuno<br />

di essi, ad eccezione di MC/70/1 ed MC/7012, e ancora utilizzabile per le<br />

misure, se ne tralascia I'indicazione.<br />

Quota rnlnlma del qhtacclalo: 2490 m (C)<br />

SEGNALE Direzione Distanza VARIAZIONE Quota della<br />

simbolo quota m della misura attuale m m dall'anno fronte m<br />

M,C70/1 2490 (C) 335° 0 0 1970 2490 (C)<br />

MIC70/2 2490 (C) 335° -23 -12 1970<br />

Stazioni esistenti:<br />

stazione fotografica F'M'C/1/1969,'quota 2375 (C), coordinate Gauss<br />

Boaga: E,==1583190, N==5101550;<br />

stazione fotografica F'MC/2/1969, quota 2438 (C), punto quotato,<br />

coordinate Gauss Boaga: E== 1583610, N == 5101290.<br />

Si Ie poi posta una nueva stazione FMC/3/1971, quota 2420 (C), su<br />

grande masso xli destra idrografica, coordinate Gauss Boaga: E== 1583680,<br />

N==5101430, azimut di ripresa 155°, pili arretrata e laterale rispetto alla<br />

stazione 2, allo scopo di avere una rnaggior ampiezza angolare nella ripresa<br />

della fronte del ghiacciaio n. 567.<br />

Fotografie: 567.1.6; 567.2.2 e 567.2.3.<br />

Bacino: OGLIO IYetcemonlce)<br />

VAL NARCANE (T. Narcanello) (Gruppo: ADAMELLO)<br />

ALPI RETICHE<br />

Osservazioni generali relative al Gruppo montuoso dell'Adamello (versante 10m·<br />

bardo) diCEsARE SAIBENE.<br />

Le prime nevicate in quota si verificarono ai primi di ottobre 1970 e nel<br />

successivo novembre (terza decade), rna furono di scarso rilievo e consistenza,<br />

Le temperature si mantennero a lungo relativamente elevate (minime medie<br />

di +7° per tutto novembre a Sondrio), La neve cadde invece abbondante<br />

nell'ultima [decade di dicembre e poi, con insolita frequenza, dal marzo al<br />

giugno 1971 e con particolare intensita nell'ultim.adecade di maggie e nella<br />

prima di giugno, quando cadde fino a 'quota 1500. Complessivamente il periodo<br />

gennaio-giugno 1971 fu assai piu rigido del corrispondente periodo<br />

dell'anno precedente (Ie medic termiche furono di 13,3° in marzo e di 14,4°<br />

in giugno). II trirnestre successive fudi tempo quasi costanternente sereno<br />

con temperature non eccessivamente elevate e perc con tasso di umidita<br />

sempre superiore all'80 %. La copertura nevosa si conserve fino ai primi<br />

149

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!