20.05.2013 Views

COMITATO GLACIOLOGICO ITALIANO

COMITATO GLACIOLOGICO ITALIANO

COMITATO GLACIOLOGICO ITALIANO

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

,i . '<br />

Sono riportate di seguito Ie tabelle delle precipitazioni 'e delle temperature<br />

registrate alIa Diga del Serru e alla Diga di Ceresole: i dati relativi<br />

mi sono stati cortesemente forniti dalla Direzione Produzione (Esercizio)<br />

dell'Azienda Elettrica Municipale di Torino.<br />

TEMPERATURE MEDIE MENSILI (Diga de!1 Serru)<br />

Anni G F M A M G L A S 0 N D<br />

1970 -6,0 -9,3 -7,6 -5,1 -3,6 +2,3 +3,8 +4,0 +8,2 +2,4 -3,4 -6,5<br />

1971 -7,7 -5,9 -12,6 +0,8 -0,9 +0,4 +5,0 +9,7 +5,5 +4,5<br />

PRECIPITAZIONI in mm (MEDIE MENSILI) (Di,g.a del Serru)<br />

Anni G F M A M G L A S 0 N D<br />

1968 24 67 22 115 224 145 103 220 169 41 277 74<br />

1969 53 52 74 167 255 105 63 82 175 2 93 31<br />

1970 104 134 61 49 120 164 77 72 48 201 69 53<br />

1971 69 58 146 111 196 114 67 136 37 19<br />

TEMPERATURE MEDIE MENSILI (Dtqa di Ceresole)<br />

Annl G F M A M G L A S 0 N D<br />

1970 -4,2 -3,0 -1,9 +1,7 -1-6,4 +12,8 +13,7 +13,5 +12,2 +6,6 +3,3 -3,0<br />

1971 -5,6 -2,9 -3,8 +4,7 +9,6 -1--9,0 +15,5 +13,9 +0,9 +9,2<br />

PREGIPITAZIONI in mrn (MEDIE MENSILI) (Diga di Ceresolel<br />

Anni G F M A M G L A S 0 N D<br />

1968 27 58 26 89 214 131 52 137 79 38 372 62<br />

1969 51 46 83 192 253 120 70 62 195 1 67 26<br />

1970 74 85 33 39 93 127 46 68 40 242 48 51<br />

1971 53 71 244 93 197 107 43 116 22 7<br />

56 Ghiacciaio di Net Orientale<br />

Operatore: CORRADO LESCA.<br />

Controllo del 10 ottobre 1971.<br />

Innevamento praticamente nullo su tutto il ghiacciaio, che non si presta<br />

a misure in quanto eccessivamente ricoperto 'nella zona terminale da detrito<br />

morenico,<br />

Dal confronto stereofotografico,risulta ulteriormente arretrato ed ingracilito<br />

rispetto al 1959.<br />

E stata segnalizzata con un cerchio in vernice rossa, oltre ai soliti segnali<br />

di richiamo ed al contrassegno, la stazione fotografica F 59, posta suI culmine<br />

di roccia montonataquotato 2385 m sulla tavoletta IGM (coordinate UTM<br />

32TLR58023222). In direzione 305 g<br />

, a circa 25 ill, 'e stata segnalizzata su un<br />

altro culminedi roccia montonata, con cerchio rosso e richiami, la corrispondente<br />

stazione stereo destra. .<br />

Fotografie: 56.6 -;- 56.9.<br />

60

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!