20.05.2013 Views

COMITATO GLACIOLOGICO ITALIANO

COMITATO GLACIOLOGICO ITALIANO

COMITATO GLACIOLOGICO ITALIANO

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

FIG. 12 - I Ghiacciai Piccolo di Verra e delCastore<br />

dalla stazione fotografica F 1952. Fotografia 298.32 (6 X 6; 75).<br />

299 Ghiacciaio del Castore<br />

Operatore: LUIGI VALTZ.<br />

Controllo del 29 agosto 197 1 .<br />

Innevamentonullo fino ai 3600 m: scarso, pet recenti nevicate, al disopra<br />

di tale quota,<br />

Nessuna fnoditicazione apparente del corpo-glaciale: i soliti seracchi e<br />

crepacci trasversalinella zona rnediana, Copertura detritica soltanto ne'l\I'ultima<br />

parte della lingua terminale.<br />

Fronte convessa, piatta, sottile (Iarga circa m 3) coperta di fanghiglia,<br />

Portata del torrente di fusione circa 60 l/s.<br />

E stato reperito il segnale triangolare rosso di richiamo ed il segnale di<br />

misura LV 1963/m 0 ravvivato 10 scorso anno,<br />

Quota minima del qhlacclalo: 2860 rn<br />

116<br />

SEGNALE Direzione Distanza<br />

simbolo quota m della misura attuale m<br />

VARIAZIONE<br />

m dall'anno<br />

Quota della<br />

fronte m<br />

LV 1963 2860 (T) 12 -2 1970 2860 (T)<br />

E stata reperita la stazione fotograflca F' l/LV 1970 dinanzi alla fronte.<br />

E stata istituita 1a nuova stazione fotografica F 2/LV 1971 sulla cima

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!