20.05.2013 Views

COMITATO GLACIOLOGICO ITALIANO

COMITATO GLACIOLOGICO ITALIANO

COMITATO GLACIOLOGICO ITALIANO

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FIG. 18 - Fronte del Ghiacciaio dei Forni.<br />

Non ho fatto misure ali segnali non potendo raggiungere dal segnale S<br />

il ghiaccio vivo, rna ho preferito fare il rilievo topograficodella fronte rappresentato<br />

in fig. 18. DaI confronto con Ia fotografia presa dal Rifugio Branca<br />

nell'agosto 1970 si vede come tutta la fronte del Ghiaceiaio dei Forni sia<br />

quest'ann,o in fase di avanzata.<br />

Quota minima del ghiaccio: ghiaccio vivo 2429 {T), ghiaccio morto<br />

2340 (T).<br />

Stazione fotografica suI lato destro del torrente Cedeh, presso il sentiero<br />

dall' Albergodei Forni al Rifugio Branca, circa 500 m prima del ponte sul<br />

Cedeh, istituita nell'anno 1925, a quota 2200 m coordinate Gauss-Boaga<br />

E 1620355, N 5142007. AItra stazione fotografica: Rifugio Branca a quota<br />

2487 m 'Coordinate Gauss-Boaga E 1621755, N 5141350.<br />

Fotografia: 507.4.<br />

510 Gbiacciaio di Cerena<br />

Operatore: SEVERINO BELLONI.<br />

Controllo del 24 agosto 1971.<br />

II ghiacciaio termina con due Iingue. La lingua sinistra e ripidissima e<br />

scende pili in basso dell'altra.<br />

141

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!